La preghiera del mattino (2011-2017)

Per Guardiola «Messi è come Michael Jordan». Solo un cicinìn più basso

Di Redazione
22 Marzo 2012
Messi è Michael Jordan del calcio. Il paragone dell'allenatore del Barcellona e altre orazioni dai quotidiani di oggi

PIUTTOSTO SMALTENDO LE FERIE. Non morirò, monetizzando il lavoro.
Pier Luigi Bersani si sfoga contro la riforma dell’articolo 18, la Repubblica

GAY, EBREI E LAVATIVI. Con la formulazione scelta dal governo nessuno ti dirà mai “ti licenzio perché sei gay, ebreo, sei lavativo” ma solo per motivi economici.
Pier Luigi Bersani si sfoga contro la riforma dell’articolo 18, la Repubblica

O MEGLIO ALLA CINESE. Non significa che l’articolo 18 torna a essere tabù. Ma che le regole del mercato del lavoro vanno aggiustate «alla tedesca non all’americana».
Giovanna Casadio sintetizza il pensiero di Pier Luigi Bersani, la Repubblica

BENSÌ RIDISCOLI. Il segretario (Pier Luigi Bersani, ndr) ricorda di essere rimasto fedele a Berlinguer e agli ideali di gioventù e che a Monti il mandato era di trovare l’accordo. E sul richiamo di Napolitano: «Non siamo discoli».
Giovanna Casadio, la Repubblica

SLURP/1. L’ha scovata il blogger “Piste” sull’archivio digitale del la Stampa. (…) In un pezzo che racconta i migliori alunni delle scuole torinesi del giugno 1965, spunta una Elsa Fornero, allora diciassettenne: la migliore della scuola. La futura ministro viene assunta ad esempio non solo per i voti presi ma anche per come li ha ottenuti.
Marco Castelnuovo, la Stampa

SLURP/2. La Fornero ha un sorriso molto dolce e occhi verdi scuri che riflettono la sua modestia.
La Stampa su Elsa Fornero, scovata in un articolo del 1965 che parla dei migliori alunni delle scuole di Torino

SILVIO CI MANCHI. Nei capannelli dei democratici alla Camera Monti viene dipinto come «un tecnocrate che ha i suoi punti di riferimento solo nei mercati. Altro che Parlamento!».
Francesco Bei e Goffredo De Marchis, la Repubblica

FORSE TAV. In Valsusa – una croce pensarla – le due cause in contrasto sono entrambe perdenti.
Guido Ceronetti, Corriere della Sera

NO TAV. La rinuncia al progetto sarebbe un buon antibiotico. Tardivo, ma salutare.
Guido Ceronetti, Corriere della Sera

TUTTI LA VOGLIONO. È battaglia a Strasburgo sulla concussione.
Liana Milella, la Repubblica

ESIBISCA LA COZZA. È una storia italiana, non locale. Bari ci mette in più quel tratto di esibizionismo della città, se vogliamo di colore, le cozze pelose, gli spigoloni.
Gianrico Carofiglio intervistato da Curzio Maltese, la Repubblica

ERA LA STAGIONE SBAGLIATA. Che cosa non ha funzionato nella cosiddetta primavera barese? Quali erano i limiti dell’esperimento?
Domanda di Curzio Maltese a Gianrico Carofiglio, la Repubblica

UN RAGAZZO PELOSO. L’immagine usata da Emiliano è significativa: ero un ragazzo.
Gianrico Carofiglio intervistato da Curzio Maltese, la Repubblica

STERMINIAMO I MITILI. Corruzione. Dalle mazzette alle cozze pelose, i diversi gradi della questione morale. I casi recenti di finanziamenti illeciti alla politica dimostrano che le inchieste giudiziarie non bastano a sradicare un vizio che ha radici storiche lontane.
Titolo della Repubblica

QUANDO ERAVAMO DI SINISTRA. A me sembra che l’impostazione sindacale di Landini, che parte dai princìpi (repubblica imperniata sul lavoro, diritto di ogni cittadino al lavoro) piuttosto che dalle leggi naturali (domanda, offerta, libero scambio) appartenga alla cultura di sinistra di quegli anni ormai lontani.
Piero Ottone, la Repubblica

SOLO LEGGERMENTE PIÙ BASSO. Con 234 gol Messi è già diventato il capocannoniere del Barcellona di tutti i tempi, inducendo il suo allenatore Guardiola a un efficace paragone. «Lui è nel calcio ciò che Michael Jordan era nel basket».
Enrico Currò, la Repubblica

PRETTY STUPID. L’attore (Richard Gere, ndr), oggi 62enne dalla chioma ormai canuta, non ha esitato a definire quel film del 1990 (Pretty Woman, ndr) «una stupida commedia romantica. La gente me lo chiede ancora, ma io l’ho dimenticato».
Chiara Maffioletti, Corriere della Sera

FACCIAMO 190. Non mi sono mai battuto per fare un film. Ne ho fatti 200 e 150 sono delle merde.
Gérard Depardieu, Corriere della Sera

DATEVI ALL’ITTICA. La Ue “vieta” i pesciolini a Montalbano. «Inaccettabili i suoi pranzi, rovinano l’ecosistema». La commissaria europea alla Pesca scrive all’autore: amo il personaggio ma a tavola non si comporta bene.
Titolo, sommario e occhiello del Corriere della Sera

METAFORE ORTOFRUTTICOLE. Per anni, si trattò della curvatura delle banane e delle misure dei cetrioli. Anzi, di 36 tipi di frutta e verdura. L’Ue aveva deciso che, per tutelare i consumatori, una zucchina “giusta” doveva misurare non meno di 7 centimetri e non più di 35.
Luigi Offeddu, Corriere della Sera

NON C’È PERICOLO SIGNORA. Non date retta a Fini e tantomeno a Bocchino.
Donna Assunta Almirante intervistata da G.C. Sui presunti contatti tra Fli e Montezemolo, Chi

CHI. Sa qual è il loro problema? Tra poco Fini dovrà lasciare la poltrona di presidente della Camera e stanno cercando qualcuno che metta la faccia per le prossime elezioni. Se si voterà con le preferenze, chi vuole che voti Bocchino?
Donna Assunta Almirante intervistata da G.C. Sui presunti contatti tra Fli e Montezemolo, Chi

ADESSO SÌ CHE L’ACQUA È PUBBLICA. Sul sito di Federutility è apparsa l’etichetta dell’acqua del rubinetto: città per città vengono pubblicate le caratteristiche chimico-fisiche dell’acqua che arriva nelle nostre case. Un passo avanti per ridare fiducia ai cittadini e diminuire gli sprechi che in alcune aree arrivano al 50 per cento di quello che viene trasportato negli acquedotti.
La Repubblica

BEVILO TU ’STO BENE COMUNE. L’Istat rivela i dati del 2011 sulla diffidenza nel bere acqua di rubinetto: il 30% delle famiglie ha al suo interno uno o più componenti che dichiarano di non fidarsi a berla. In Sicilia si arriva al 60,1%, in Sardegna al 53,4% e in Calabria al 47,7%.
repubblica.it

 

Articoli correlati

2 commenti

  1. Merely wanna admit that this is handy , Thanks for taking your time to write this. “No kind of sensation is keener and more active than that of pain its impressions are unmistakable.” by Marquis de Sade.

  2. Hello my family member! I want to say that this post is awesome, nice written and come with approximately all significant infos. I’d like to see more posts like this .

I commenti sono chiusi.