
Record criminali:Svizzera e Scandinavia
Dimenticate i luoghi comuni sulle socialdemocrazie nordiche, pacifiche e benestanti, e sulla confederazione elvetica, civile e ordinata; dimenticate i clichè denigratori dei paesi mediterranei, insicuri e indisciplinati: che ci crediate o no, i tassi di criminalità non li trovate nell’Europa meridionale, in Italia o in Spagna, ma in paesi “evoluti” come Svezia, Danimarca e Svizzera. Non ce lo inventiamo noi, lo dicono le ufficialissime statistiche di Eurostat, l’istituto statistico dell’Unione Europea.
I dati sono un po’ vecchiotti (1994, comunque sono gli ultimi disponibili), ma parlano chiaro: in Svezia, Danimarca e Olanda si commettono, in rapporto al numero degli abitanti, quasi il triplo dei reati penali che si compiono in Italia, quasi cinque volte quelli della Spagna, quasi sette volte quelli del Portogallo; i delitti della Svizzera sono il doppio di quelli spagnoli e più del triplo di quelli portoghesi! Se diamo un’occhiata alle singole fattispecie di reato, scopriamo che la Svezia, con 9 omicidi ogni 100mila abitanti (la stessa proporzione che si registra negli Stati Uniti), è di gran lunga lo stato europeo dove si uccide di più; che il paese dove le probabilità di farsi rubare l’automobile sono nettamente più alte che altrove è la placida Svizzera, con 1.354 furti di autoveicoli ogni 100mila abitanti (due volte e mezzo quelli che si registrano in Italia); che il paese col più alto tasso di delitti connessi allo spaccio di droga è, di nuovo, la Svizzera, subito seguita dalla Svezia.
Che dire? Secondo alcuni questi record negativi dipenderebbero dalla presenza nei suddetti paesi di folte comunità di stranieri di recente immigrazione. Ma questa interpretazione xenofoba è un po’ forzata. Forse bisogna rassegnarsi al fatto che lo Stato sociale dalla culla alla tomba, così come praticato nei paesi scandinavi, produce una forte irresponsabilità sociale, e che il perbenismo calvinista dalle parti di Ginevra e Zurigo causa, come in fisica, una reazione uguale e contraria.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!