
Radio Tempi: intervista ad Alberto Bonfanti, presidente di Portofranco
Non un dopo scuola, o meglio molto più di un doposcuola, un luogo dove si può essere felici anche studiando. E’ l’esperienza ormai decennale dell’iniziativa di “Portofranco”, un’opera partita da un’idea di un dinamico prete lombardo don Giorgio Pontiggia, che in questi anni ha aiutato nello studio 7000 ragazzi, coinvolgendo 2400 volontari, producendo più di 100.000 di ore di accoglienza tra i libri di scuola. Partiti da Milano, dove pochi giorni fa è stata inaugurata alla presenza delle autorità la nuova sede, ora Portofranco è una realtà in diverse città italiane (prossima l’apertura a Napoli).
Radio Tempi ha incontrato il presidente dell’associazione Alberto Bonfanti, che ha raccontato la storia e i perché di questa opera, esempio concreto di sussidiarietà per la realtà della scuola italiana.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!