
Quanto sono democratici gli “indignados” francesi: Finkielkraut cacciato dalla piazza

I democratici manifestanti della “Nuit Debout” (notte in piedi, ndr) hanno insultato e cacciato il filosofo Alain Finkielkraut. Da due settimane si riuniscono a Parigi, a Place de la République, centinaia di giovani e meno giovani per criticare da sinistra il governo socialista di François Hollande con la sua riforma del lavoro, e promuovere una nuova «democrazia partecipativa».
IL MOVIMENTO. I giornali francesi, così come molti membri del governo, li hanno incensati a tal punto che l'”immortale” dell’Academie française, grande critico del multiculturalismo, ha voluto «andare a vedere con i miei occhi». Ecco perché il 16 aprile si è presentato con sua moglie nella piazza che si ispira a movimenti come “Occupy” o “Indignados” e che ha in personaggi come l’ex ministro greco delle Finanze, Yanis Varoufakis, i suoi modelli di riferimento.
CHI È IL FASCISTA? Nei numerosi filmati circolati su internet, si vede che il filosofo viene aggredito e insultato solamente per la sua presenza: «vattene», «fascista», «povero coglione», «vaffanculo», «verme», «sporco ebreo» e così via. Allontanato, alle televisioni che lo intervistano, risponde seccamente: «Non volevo neanche parlare ma conoscere il movimento. Sono stato espulso da una piazza che pretende di essere il regno della democrazia e del pluralismo. Dunque questa democrazia è una menzogna, questo pluralismo è falso».
Articoli correlati
2 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Rosso, ma sempre squadrismo è. Fa il paio con quello rituale delle manifestazioni del 25 Aprile in Italia.
Sono organizzazioni, gruppi di sinistra, ho capito bene?