Quanto costa uno stato vegetativo

Di Fabio Cavallari
08 Febbraio 2011
Per gestire Oscar a casa la famiglia Calì spende circa 130 euro al giorno. Lo Stato riconosce alle persone in stato vegetativo 470 euro al mese che diventano 720 euro quando il soggetto raggiunge la maggiore età

Per gestire Oscar a casa la famiglia Calì spende circa 130 euro al giorno. Lo Stato riconosce alle persone in stato vegetativo 470 euro al mese che diventano 720 euro quando il soggetto raggiunge la maggiore età.

Una badante, tra stipendio e contributi, grava per circa 2.500 euro al mese sulle spalle della famiglia. Per la riabilitazione serve poi un fisioterapista: altri 40 euro al giorno. E così si arriva a pagare circa 4 mila euro al mese. Il Sistema sanitario italiano per tenere queste persone nelle lungodegenze paga oltre 300 euro al giorno.

Quindi 9-10 mila euro al mese. Se i pazienti in stato vegetativo vengono inseriti nei reparti di riabilitazione, nei primi tempi possono costare fino a 800 euro al giorno.

La disparità è evidente, eppure nessuno sembra voler farsi carico di questa realtà. Il 9 febbraio è la Giornata nazionale degli stati vegetativi. Qualcuno batta un colpo.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.