Quanto costa sposare l’Occidente? Ora l’Ucraina lo sa: austerità e bollette del gas salatissime

Di Redazione
28 Marzo 2014
L'Ucraina ha trovato un accordo con il Fondo monetario internazionale per ottenere un prestito da 14-18 miliardi di dollari. Ma Kiev dovrà tagliare posti di lavori le bollette del gas saliranno da 270 dollari a 720

L’Ucraina ha trovato un accordo con il Fondo monetario internazionale (Fmi) per ottenere un prestito da 14-18 miliardi di dollari in due anni ed evitare così la bancarotta. In questo modo Kiev potrà accedere anche ad ulteriori finanziamenti, che in totale raggiungeranno i 27 miliardi di dollari: un miliardo dovrebbe arrivare dagli Usa, 1,5 dal Giappone, 1,6 dall’Ue e altri tre dalla Banca mondiale.

AUSTERITÀ. Ma l’Occidente non è come la Russia, che pur di mantenere un rapporto esclusivo con Kiev aveva offerto e cominciato a versare 15 miliardi in titoli di Stato ucraini e una riduzione di un terzo del prezzo del gas. Un regalo, insomma.
Il Fmi chiede austerità, che dovrebbe far scendere il Pil ucraino del 3 per cento in previsione, il congelamento del salario minimo e delle pensioni, un aumento della tassazione per i più ricchi e il taglio di almeno 24 mila posti di lavoro tra i dipendenti pubblici.

BOLLETTA DEL GAS. Inoltre, e questa è forse la misura più difficile da digerire per il popolo ucraino, dal primo maggio la bolletta del gas per le famiglie aumenterà del 50 per cento, quelle delle imprese del 40 per cento. A questo aumento si deve aggiungere quello causato del mancato sconto russo: dal primo maggio, quindi, per mille metri cubi gli ucraini pagheranno, invece degli attuali 270 dollari, 720 dollari.

Articoli correlati

9 commenti

  1. giovanni

    E’ sempre valido il detto, Franza o Spagna basta che se magna!

  2. giovanni

    Togliatti, sei forse nipote di palmiro detto “il migliore”?

  3. Cisco

    Onore al popolo ucraino che invece che ai soldi guarda alla libertà, cosa per molti italiani – mi par di capire anche per la Redazione di Tempi – del tutto incomprensibile.

    1. francesco taddei

      perchè quelli che distruggevano tutto (bel modo di chiedere la libertà) i soldi per i fucili, le pallottole e le bombe li hanno presi in prestito o sono finanziati?

  4. Anna

    Giusto meglio barattare la democrazia per un po’ di gas.

  5. francesco taddei

    interessante intervento dello scrittore Nicolai Lilin a Servizio Pubblico del 27/3/2014. Spiega la distinzione cittadinanza/nazionalità agli europei occidentali: molti cittadini dell’europa dell’est sono cittadini di uno stato ma russi di nazionalità, poichè trasferiti durante il comunismo e divisi (politicamente)dalla madrepatria dopo la dissoluzione dell’ Urss. quindi esistono nei vari stati dell’est molti cittadini di nazionalità russa (egli stesso si dice cittadino moldavo di nazionalità russa). Penso che una cosa così gli americani non la capiranno mai.

    1. Su Connottu

      Io spero che la capiscano invece, almeno in tempo utile a impedire che premio nobel della pace Obama (maddechè?) provochi qualche migliaio di morti e l’ennesima ondata recessiva.
      Certo che se anche la Ashton e Ban Ki-moon rimangono avvitati alle loro poltrone, la vedo dura.

  6. marzio

    La primavera ucraina è l ‘ennesima grande truffa da parte della troika !

  7. diabolik

    X Togliatti…. FORZA PUTIN ! ah ah ah

I commenti sono chiusi.