
«Quando l’ultimo pulmino ha accostato, indovinate chi è sceso? Papa Francesco»
«Ha scelto il nome di Francesco in onore di Francesco di Assisi», il cardinale Timothy Dolan ha spiegato in un incontro con la stampa subito dopo l’elezione del nuovo Papa cosa ha spinto Jorge Mario Bergoglio a scegliere il nome di Francesco. «Sappiamo tutti che il santo di Assisi si è occupato dei poveri e degli umili, sarà questo il suo lavoro».
DOPO IL SALUTO ALLA PIAZZA. L’arcivescovo di New York ha poi raccontato anche un singolare retroscena avvenuto dopo il saluto del nuovo Papa alla piazza: «Come ben sapete, a Buenos Aires prendeva tutti i giorni il pullman per andare al lavoro. Ed è successo anche oggi». Un gesto semplice, raccontato con la simpatia tipica di Dolan, che ha spiegato come, al momento di tornare verso la casa di Santa Marta, i cardinali sono saliti sui pulmini già usati nei giorni scorsi. Tutti si aspettavano che il Papa salisse sulla sua macchina, scortato dalle auto di sicurezza, e lo aspettavano fuori dalla residenza per salutarlo: «Invece quando l’ultimo pulmino ha accostato, indovinate chi è sceso? Papa Francesco. Deve aver detto all’autista: “È tutto ok. Vado con gli altri sul pullman”».
«CHE DIO VI PERDONI». Ma il cardinale Dolan ha voluto rivelare anche altri particolari del Conclave, che hanno portato alla scelta di questa «pietra miliare per la nostra Chiesa»: «Quando Bergoglio è arrivato al 77esimo voto è scattato un applauso. Siamo stati molto felici del risultato. Sono emozioni molto grandi». Mentre su Twitter, lo riferisce la Cnn, avrebbe raccontato la battuta che papa Francesco avrebbe rivolto ai cardinali al termine del Conclave: «Cari fratelli, che Dio vi perdoni».
Articoli correlati
10 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
che poi ora pensavo: mi sa che manco Gesù salutava con un Sia Lodato Gesù Cristo…ahi ahi Gesù,tiratina di orecchie…
BUONASERA!!
Ma carissimi amici, perché stiamo qui a parlare di un buonasera puramente dettato dall emozione …..o parliamo del cardinal dolan che ha semplicemente un modo giocoso di parlare del signore…e ci fa conoscere emozioni da lui vissute in prima persona….io dico grazie al cardinal dolan di voler condividere con noi le sue emozioni…io l avrei voluto papà , ma anche papà Francesco e un uomo umile e di fede .. sara un ottimo papà… Smettiamola di fare i soliti critici e non aggrappiamoci a sciocchezze … Siamo felici per Francesco primo e r i bellissimi sorrisi che Timothy dolan ha regalato al mondo…grazie a tutti voi che dio vi benedica…..io solo peccatore
Che vogliate insegnare al Papa come deve salutare i fedeli mi sembra davvero curioso! Proviamo tutti a aprire di più gli occhi e tenere a bada il mulinello dei discorsi, ci godremo di piu tutto!
Non è che io voglia insegnare niente a nessuno, è che mi stupisco se un papa si presenta come se stesse al Maurizio Costanzo Show. Finitela con l’ipocrisia, che tra l’altro non ha neppure detto di essere papa, ma vescovo di Roma. E poi, il Cristianesimo non è “godersi tutto”: quello è edonismo.
Siete voi simpatici con i vostri commenti
Con tutto il rispetto penso che il card.Dolan debba smetterla di raccontare antefatti del conclave.
Vero, Andrea. Un’altra cosetta: il papa francescano dovrebbe salutare con un “Sia lodato Gesù Cristo”, e non con un mondano “buonasera”.
Non è francescano , è gesuita. Concordo che Dolan sia un po’ logorroico , però simpatico.
Beh intanto è partito con un bel Pater Ave Gloria in mondo visone!!!
un Grande!!