Quali sono le dieci chiese più belle del mondo?

Di Frangi & Stolfi
20 Ottobre 1999
Senza ombrello, sotto il temporale 39

Quali sono secondo voi le dieci più belle chiese del mondo? Se le chiese più belle risultano le più antiche, non è per amore di esotismo cronologico (è sempre più bella la cosa più lontana). No. Le chiese del quarto secolo, quelle sorte all’indomani dell’editto di Milano (313), sono le meno pensate. Utilizzano la struttura più diffusa tra gli edifici pubblici di Roma (la basilica) e l’adattano alla nuova funzione. Sono chiese nude, contenitori pieni di luce che non si pongono altra funzione che quella di fornire una casa al mistero. È come se dicessero: la nostra bellezza è la presenza che custodiamo, siamo un nulla che vive di quel riflesso. Sono chiese spogliate di tutto, e rivestite di luce. Seconda riflessione: sono più belle le chiese centripete rispetto a quelle centrifughe. Quelle che vivono del riflesso del loro contenuto, piuttosto che quelle che, pur eroicamente, cercano il loro centro fuori di sé, ad esempio, svettando verso il cielo. In poche, brutali parole: la retorica del gotico come architettura religiosa per eccellenza non la digeriamo. Il gotico si appoggia su un’ipotesi di fondo nevrotica, al di là della improbabile favola dei cantieri partecipati da tutto il popolo assetato di Dio. Perché se Dio fosse più vicino a quelle guglie che a noi, sarebbe davvero un Dio un po’ sadico… Premesse queste discutibilissime (nel senso che possono far discutere, e che siamo pronti a discuterne) . Ecco la nostra classifica. 1) Santa Sabina (V secolo, Roma); 2) San Lorenzo (dal IV secolo in poi, Roma); 3) San Lorenzo (dal IV secolo in poi, Milano); 4) Sant’Apollinare in Classe (VI secolo Ravenna); 5) Santa Maria Maggiore (IV secolo in poi Roma); 6) San Salvatore (V secolo, Spoleto); 7) Basilica di Aquileia (dal III secolo in poi); 8) Santo Stefano Rotondo (VI secolo, Roma); 9) Cattedrale di Chartres (XIII secolo, per le straordinarie vetrate); 10) San Pietro a Tuscania (XII secolo, provincia di Viterbo). E ora, tocca a voi scombinare la classifica.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.