
Quali conseguenze tirare dal discorso di Matteo Renzi al Meeting?

Matteo Renzi al Meeting di Rimini si conferma oratore abilissimo nel toccare le corde giuste dell’interlocutore. Intervenuto nel primo pomeriggio all’incontro “L’Italia e la sfida del mondo”, il presidente del Consiglio ha svolto un discorso appassionato, tra citazioni chestertoniane e richiami alla bellezza.
COSA HA DETTO. Un discorso di centrodestra o di centrosinistra? Ecco, sicuramente non di sinistra. La centralità dell’Italia come terra di cerniera nel Mediterraneo, il faro atlantico in politica estera pur senza dover “fare la guerra” alla Russia, l’attenzione all’Africa, l’amicizia con Israele, le opportunità della globalizzazione e la tragedia dei cristiani perseguitati. Poi qualche richiamo sulle questioni interne che animano il dibattito politico italiano: no alla burocrazia, meno tasse per tutti (dove l’abbiamo già sentita?), il “fare” e il “cambiare” opposti all’immobilismo.
Per il resto qualche battuta sull’immigrazione («prima salviamo le vite»), la riforma costituzionale, il jobs act e il valore positivo di “fare politica”. E questo è quello che leggerete domani sui giornali.
COSA SI DOVREBBE DEDURRE. Renzi ha cercato sopratutto di comunicare suggestioni, dedicando diversi spunti del suo discorso alla bellezza. E qui, dopo aver citato quanto fatto a Firenze con la pedonalizzazione di piazza del Duomo, ha citato Chesterton: «Il mondo non morirà mai di fame per la mancanza di meraviglie, quanto per la mancanza di meraviglia».
E qui nulla da obiettare. Ecco, magari si potrebbe chiedere che, dopo tale discorso sulla meraviglia, si tiri anche qualche pratica e diretta conseguenza perché tale sentimento non rimanga così aleatorio da far “morire di fame” qualcuno. Ad esempio sulle scuole paritarie, continuamente sottoposte alla pressione di tasse e sentenze che ne mettono in pericolo l’esistenza. Ad esempio sulla famiglia costituzionalmente intesa, che oggi sembra scavalcata per ordine di priorità dalla necessità dell’allargamento ad altre forme di convivenza. Dovessero essere dimenticate dalla politica, sono forme di “meraviglia” di cui si sentirebbe la mancanza.
Articoli correlati
39 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Sono di CL. Renzi e’ un venditore di pentole a cui non affiderei neanche il mio cane. Lo era anche Berlusconi, con forse l’unica differenza che il primo era gia’ ricco sfondato e faceva (fa) politica per difendere la sua ricchezza mentre il secondo e’ solo assetato di fama e potere – che non aveva e ha ancora precarie – e pugnalerebbe alle spalle chiunque, come sa chiunque ci abbia avuto a che fare in Toscana. Negli anni, tanti nella platea del Meeting si sono spellati le mani per Berlusconi – ma tanti anche no, solo che ai suoi incontri non ci andavano. Per Renzi questo non e’ successo, ed ero li’ a seguirlo. Bisogna tenere conto che al Meeting in generale, come regola non scritta, si applaudono tutti quando entrano, poi si ascolta e si applaude per specifici passaggi – giustamente o ingiustamente – o si sta zitti. Per cui il punto non e’ l’applauso, ma la sua intensita’. Bisogna anche tenere conto che e’ un luogo aperto e gratuito, per cui in particolare i politici si portano dietro i propri sostenitori non di CL. E’ successo con Berlusconi e di nuovo con Renzi. Renzi e’ stato accolto tutto sommato freddamente, con applausi molto brevi e circostanziati, con un paio di eccezioni relative ai passaggi sull’Europa e al salvare le vite nel Mediterraneo. C’e’ stato anche un breve accenno di contestazione all’inizio e un brevissio applauso finale di saluto. Voci di corridoio – credibili – dicono che sia rimasto non proprio contento del proprio messaggio e della ricezione. Poi i giornalisti scrivano quello che vogliono e i ciellini votino chi gli pare. Ne’ gli uni ne’ gli altri sono ne’ saranno mai omogenei nei giudizi.
Verp quel che dice Alex.
Non dimentichiamo che Renzi ha fatto dimettere uno come Lupi che non era neanche indagato.
Se CL preferisce andare ad allearsi con la Lega, o peggio, con Grillo, siete liberissimi di farlo. Però non venitevi a lamentare quando trasformeranno questo paese in una dittatura delle stronzate.
Claudio ma dove mai hai letto che CL si allea con la Lega o 5 stelle?
A parte il fatto che Carron lascia liberi e non da indicaxioni di voto , ma a volerla dire tutta la novita’politica del Meeting 2015 e’ che Vittadini braccio destro di Carron ha dichiarato che il PD non e’piu’ invotabile.
Che non dia più indicazioni, a parte l inquietante apertura ai postcomunisti, è allarmante.
Vi siete prestati a fare da cassa di risonanza a un bugiardo, falsario, mentitore. Su tutto ! Evita il confronto e cerca platee che lo osannino: voi la siete stata. Chiedetevi chi siete e dove state andando. Ahimè, mi manca il ” movimento “, forte e moralmente irreprensibile. Anche in politica. Credo sia il tramonto di C.L.
Aproposito del discorso di Renzi, vorrei dire che lo trovo molto negativo ,e mi spiego.
In pratica a detto fate quello volete ma non disturbate il manovratore.
Dopo gli anni del berlusconismo le cose sono tornate come prima del 1994, il centrosinistra governa e voi del centrodestra lavorate e pagate le imposte.
Ho ascoltato da casa tutto l’ incontro di Renzi e mi è piaciuto molto.
Ci sono alcune cose che non condivido tipo le unioni civili, la non parità scolastica, la famiglia.
Spero che a breve ci sia un altro Family Day in modo riaffermare come società civile la ns. contrarietà
alla agenda gender.
Ma su quanto ha affermato ieri condivido tutto ma proprio tutto.
Faccio sollo delle considerazioni:
A mio parere nei commentatori di ciellini ce ne sono pochi.
L’accidia è una brutta malattia da curare(Da un Sacerdote)
I precedenti governi 20 anni di chiacchere senza aver fatto nulla.
Questo qui ha fatto 4 cose ha messo nell’angolo i sindacati , ha dato gli 80€,ha ridotto l’Irap ,
ha introdotto lo Job Act.
@Roberto
“A mio parere nei commentatori di ciellini ce ne sono pochi.”
Non so se tu abbia ragione, io comunque sono ciellino e contrario a Renzi, perfino senza essere accidioso. Sosteenre che “a parte scuola e famiglia” – cioè le basi della società – si è d’accordo con Renzi, è un giudizio inquietante. Mettere il Jobs Act e i sindacati (che in realtà sono alla frutta senza bisogno che vengano messi all’angolo) prima di queste realtà che sono le uniche che possono risollevare la società italiana è assurdo. Vedremo se almeno Renzi rispetterà la promessa sulle tasse, ma è già stato smentito dal suo ministro dell’Economia.
Renzi ha il dono della simpatia, ma politicamente è il nulla sotto vuoto spinto. D’altra parte se l’emergenza è educativa non si può neanche pretendere da un governo che cambi la società, non è il suo ruolo. Ma almeno lasci alla società quella libertà necessaria per tentare di cambiare se stessa.
Il solito imbonitore capace di parlare per ore senza dire nulla: l’unica meraviglia nasce dal fatto che qualcuno gli dia ancora del credito e ne possa dedurre delle conseguenze positive per l’Italia. Per non parlare di quelli che governano insieme a lui.
La cosa veramente assurda è che Renzi ha detto nel suo discorso anti paura (in realtà anti Lega) che noi prima accogliamo e poi pensiamo al futuro degli immigrati.
Come dire che uno prima fa un figlio e poi pensa a cercare una casa dove metterlo e un lavoro per mantenerlo.
Non c’è bisogno di essere leghisti che si deve fare esattamente il contrario !
Renzi straparla di accoglienza , ma in realtà lo fa solo per polemizzare a livello politico perché in realtà non fa niente , non vuole far niente e l’ha detto : basta accogliere , il futuro si vedrà…ma ad accogliere in prima battuta c’è già qualcuno che ci pensa, quel che manca è il resto, ma lui l’ha detto : al futuro non ci pensa o forse ci penserà dopo aver risolto le questioni che veramente gli stanno a cuore come le unioni civili entro l’anno.
Pensate voi : gli africani hanno ormai come unico punto fermo nella loro vita la famiglia, vengono qua dopo mille traversìe e si trovano uno come Renzi che pensa alle unioni civili, cioè a far leggi che corrodono la solidità della famiglia come gli stessi africani la intendono.
E Vittadini dice anche che non è più invotabile..!!!
Certo a Vittadini della famiglia glie ne impporta fino a un certo punto , basti vedere il suo interesse assordante per la questione delle scuole, a lui interessano gli interessi degli impresari della CDO.
Va bene ,rispetto i suoi interessi, ognuno nella vita ha i suoi interessi, ma Vittadini non parli a nome di tutti quelli di CL , degli altri che non sono proprietari di imprese o ditte e che hanno ben altre priorità nella vita : le stesse degli africani.
@Fabio
Il tema dell’immigrazione è sovranazionale, non ci sono facili soluzioni.
Mi piacerebbe vedere Salvini al governo per vedere se continua a sparare le stesse minchiate.
Il dramma è che alle prossime elezioni dovremo probabilmente scegliere proprio tra questi due deficienti.
hai ragione Cisco anche a me Salvini da l’idea che faccia sparate e pagliacciate come quella di Bormio contro l’albergatore tra l’altro ex leghista , solo per avere una visibilita’ fuori dai cliche’ comuni.
Anche Maroni che e’leghista governa con equilibrio e non fa certo le sparate di Salvini anzi lui non le ha
mai fatte.
La Lega si distrutta con le sue stesse mani innanzitutto silurando Miglio che avrebbe potuto trasformare la Lega in un partito piu’credibile. Incece e’stato emarginato e oggi la Lega e’un partito che purtroppo
tira avanti solo con le sparate di Salvini e mette in difficolta’anche chi la vorrebbe votare .
La Lega e’anche Maroni ,Zaia e tanti sindaci che hanno equilibrio nel governare.
Purtroppo per molti non e’gente scema e il rifiuto di accogliere immigrati e’legato anche a motivi seri non e’puro razzismo o non sempre.
Finche’ l’Europa non contribuira’ a fornire personale e risorse anche in Italia per i centri di smistamento ci saranno sempre contraddizioni. E se emotivamente fanno ribellare certe cose di Salvini cone quella di
Bormio alla lunga fanno pensare : chi chiede asilo politico e vive in albergo per legge non puo’lavorare ma Renzi non si sogna di cambiare questa legge. Allora economicamente parlando,viene spontaneo dire se non e’piu’giusto dare risorse per un italiano che puo’lavorare che pagare per un ospite che non puo’ farlo e sta in albergo o in tendopoli a far niente tutto il tempo : fino a quando ? Infatti gli africani a Bresso si stanno incazzando e hanno ragione .
Ma Renzi pensa alle unioni civili entro l’anno ancziche’a preparare quelle midifiche cistituziobali che permetterebbero ai migranti do avere un futuro e non adagiarsi nell’ozio,ma non per colpa loro.
Quel che pochi sanno e’che la Lega sta aumentando i suoi consensi proprio tra gli immigrati in regola e integrati che avendo sudato per raggiungere certe posizioni sociali vedono nella Lega il solo partito che puo’garantirne la definitivita’.
Nella Lega ci sono anche extracomunitari e meridionali : purtroppo ci sono stati meridionali cge l’hanno rovinata.
Il conflitto tra immigrati in regola e clandestini anche della stessa nazionalita’ e’una realta’ ignorata che puo’ arrivare anche ad atti criminosi in genere da parte dei secondi verso i primi per la pretesa di denaro o altri aiuti da parte dei clandestini versi chi e’in regola ecc…pretesa a volte non esaudita dai primi che esita nel crimine oppure crimini fatti per dispetto verso immigrati in regola verso chi es. si e’aperto un negozio o un bar ….ma anche chiamata la polizia italiana non interviene mai per cui chi e’in regola diventa leghista non trovando protezione nella polizia : e’un problema reale che i sognatori
dell’immigrazione come favola idilliaca che vorrebbero colorare di contorni pseudo evangelici
nonvoglionoi cui nessuno se ne vuole interessare.
Comunque nella Lega ci sono molti immigrati in regola che vedono in questo partito launica possibiluta’di stabiluzzare cio’che hanno raggiunto in anni di sacrifici.
I conflitti tra immigrati in regola e clandestini anche della stessa nazionalita’a volte e’
una realta’drammatica che a volte sfocia nel crimine e nessuno vuole governare e affrontare.
La Lega e’il solo partito che da una sponda agli immigrati in regolache non si sentono e di fatto non sono protetti dalla polizia nei confronti dei clandestini.
Io ho sentito un marocchino in regola parlare di un suo connazionale clandestino con le stesse espressioni che userebbe un leghista : costui l’aveva aggredito al 27 del mese come ogni 27 del mese pretendendo soldi e l’ultina volta lui si eia rifiutato…
Ma molti preferiscono pensare all’immigrazione come a una bella favola idilliaca in cui finalmente di realizzano certi ideali evangelici dove tutti sono buoni e i cattivi sono solo i leghisti….peccato che piu’ si inseriscono e piu’ anni stanno da noi e piu’ gli immigrati che diventano regolari diventano filo leghusti…
forse mons Galantino dovrebbe informarsi meglio allora capirebbe che certe rivendicazioni degli italiani sono fatte proprie alla lunga anche dagli immigrati : mons Galantino rabbrividirebbe all’udea che i migranti che oggi lui giustamente vuole accogluere a braccia aperte potrebbero diventare in futuro
potenziali filo leghisti…
mons Galantino ha ragione a voler accogluere ma la storia non finisce li ‘ : se va avanti a seguirla si pitrebbe dare delle spuegazioni del perche’eduste una cisa cone la Lega anche per alcuni immufrati …anche se Salvini pitrebbe imparare a esprimersi con maggiir dignita’culturale e fare meno sparate ….
purtroppo lui non meraviglia più nessuno….ogni sparata lascia indifferenti parole,parole.parole
“Renzi oratore abilissimo” è una affermazione per i peones e non per i lettori di Tempi che non si lasciano mettere l’anello al naso con il discorso verboso, superficiale e vuoto di Renzi ottimo venditore di fumo.
Concretezza niente. Mi fa rabbrividire solo questa accondiscendenza di CL e di Tempi al potere renziano, lisciate mammona e vedrete dove ci porta….!!!
non vedo questa accondiscendenza di tempi a Renzi…anzi, il contrario. Gli dà del parolaio.
Infatti : basta leggere l’intervista a Salvini di oggi 26 agosto sul Corriere della Sera , il quale dice esplicitamente che Amicone e Tempi hanno un livello per cui sicuramente non ci cascano in queste demagogìe renziane.
Salvini ha anche sottolineato che Amicone non fa certo parte di quell’ambiente sempre filogovernativo che ogni anno ostenta la sua presenza al Meeting, anzi ironizzando ha detto che se lui andasse al governo certamente prima o poi toccherebbe anche a lui essere applaudito al Meeting dal gruppo dei filogovernativi , indipendentemente d quello che dice…
Se l’ha capito perfino Salvini che non tutti i ciellini sono uguali, e citando esplicitamente Tempi…
Cosa dedurre ?
Che Renzi ha bisogno dei voti dei ciellini per sopravvivere, come Berlusconi ne ha avuto bisogno a sua volta, e che certi ciellini , quelli che hanno imprese e ditte ,insomma quelli della CDO, per questo fanno riferimento a Vittadini che è il leader più vicino a Carron, hanno bisogno del sostegno politico di Renzi per tirare avanti.
I ciellini normali che non sono proprietari di ditte, imprese e non sono dentro nella CDO e vorrebbero solo difendere i loro figli dal gender e hanno aderito a CL solo perché attratti e colpiti dall’esperienza umana ed ecclesiale , cosa faranno adesso ?
Si attaccano….
E CL rischia di fare un’altra figuraccia in politica perché la situazione italiana e internazionale non promette per nulla bene per una tenuta del governo Renzi.
Diciamo per assurdo, ma molto per assurdo, che tra un anno la Lega di Salvini sia al governo, Vittadini cosa dirà , che lui in fondo è da sempre federalista e filo leghista, in stile Nicodemo, e finalmente la Lega adesso non è più invotabile ?
Cosa dedurre ?
Che Renzi ha bisogno dei voti dei ciellini come ne hqa avuito bisogno Berlusconi in passato, e certi ciellini , q
meno male che c’è Tempi e lanuovabq che dicono pane al pane. Altrimenti,sentire gli applausi spellamani avrebbe potuto significare solo che i miei confratelli cl-ini hanno mandato il cervello all’ammasso, come tanti altri cattolici.
vi prego, non c’ero, ditemi che gli applausi erano di circostanza.
Altrimenti l’anno prossimo potete invitare castro e applaudire pure lui.
Fidel, non Raul
Massimo rispetto per le idee di Renzi,ma ,personalmente,non condivido una virgola del suo discorso.
Renzi ha tentato di adulare, schivando tutti i punti sui quali era attesa una parola chiara. Forse perché non poteva darla, a meno che di sconcertare l uditorio e prendersi qualche fischio.
LA POLITICA PUO’ ESSERE LA PIU’ ALTA FORMA DI CARITA’.
spero questo sia per Renzi. Ho fiducia in Dio e quindi anche del Presidente del Consiglio. Bravo.
E viva anche tutte quelle buone persone che aiutano Renzi, che si sta esercitando nella più alta forma di carità. Bravi, bravi!
La politica come carità può essere fatta anche stando all’opposizione. Uno slogan e la fiducia parlamentare Dio la ottiene da lei, cara Claudia Mazzola, come lei non la nega a Renzi, che per rispetto al Dio di sua fiducia farà approvare il ddl Cirinnà.
Non disponendo di altre fonti, penso che Renzi sia stato nominato da Napolitano su mdanto della Merkel e dell speculazione internazionale. Spero che il popolo sia chiamato presto a scegliersi chi lo governa: ma non ho fiducia che Renzi ci vorrà concedere questa grazia. E nemmeno i suoi mandanti.
claudio mazzola, passare dalla fiducia in Dio alla fiducia in renzi richiede un senso del ridicolo veramente mostruoso.
Il programma gender con cui noi genitori con bambini avremo a che fare a settembre è inserito nella riforma della buona scuola DA QUESTO GOVERNO, cioè da quelli che in questo momento storico ci stanno governando…Bravi, bravi!, certo!, bravi, quando parleranno di masturbazione, di pene e di vagina, di gioco del dottore (non certo ai miei di figli)….ALTISSIMA FORMA DI CARITA’!!!!
E’ dal vostro inizio che sono abbonato, rinnovo fatto qualche giorno fa al Meeting, devo dire che ho fatto molta fatica, e il commento di oggi mi conferma. Forse qualche passo fuori dal recinto sarebbe cosa buona. Salutissimi
Che è un pagliaccio.
Ovazioni in onore al leader di fiducia degli eurocrati e compagno di merende selfie-exposte della Merkel: nessuna questioncella che potesse mettere in imbarazzo il pupo: e nessuna rimbeccata sull’immigrazione come soluzione – finale – ai problemi dell’Italia… E invece… Alè, via i domenicani con i loro siparietti contro il gender!
Non ho mai fatto parte di alcun movimento ecclesiale, anche se ci sono andato vicino in un paio di occasioni, proprio grazie a conoscenti di Cl: e quando declinai, come si dice qui, chioppi, scampau e l’amicizia finìu.
Ho difeso Cl (esponendomi a ritorsioni sul piano personale: e non solo) e continuerò a farlo tutte le volte che la vedrò attaccata ingiustamente da una parte o un’altra, ma mai come oggi sono contento di esserne rimasto fuori.
Gesù, Giuseppe e Maria, il Gruppo più bello che ci sia!
@Raider
Se l’amicizia con dei ciellini è finita per il tuo rifiuto è la dimostrazione che si può far parte di un movimento senza capire e vivere nulla di ciò in cui consiste. Comunque vorrei tranquillizzarla: il Meeting non è una diretta emanazione del movimento di CL, e forse sarebbe anche il caso di finirla di chiamarlo “di Comunione e Liberazione”. Così come un movimento politico o sociale (es. Compagnia delle Opere) è soggetto alla sola responsabilità di chi lo organizza che, per quanto certamente ciellino, lo fa a nome proprio e in modo del tutto libero. In ogni caso per giudicare il Meeting bisogna visitarlo e, al netto di errori che sempre possono esserci, resta una iniziativa fondamentale nel panorama culturale cattolico italiano (se non altro perché l’unica). Quello di cui parlano i giornali è il solito gossip della corporazione mediatica dei pennivendoli, a cui non frega nulla della realtà.