
Prorogato di un anno l’ecobonus. Meglio approfittarne ora
La lavatrice emette un fischio sinistro ogni volta che la avviate? La caldaia borbotta come non mai, proprio adesso che è arrivato l’autunno? Niente paura, forse è questo il momento giusto per cambiare gli elettrodomestici cigolanti di casa propria, sfruttando gli ecobonus e le destrazioni fiscali per migliorare l’efficienza energetica nei condomini. La nuova legge di stabilità approvata dal Consiglio dei ministri ha prorogato niente meno che di un anno, le detrazioni previste in scadenza per il 31 dicembre 2013 potranno effettuarsi fino al 31 dicembre 2014. Un anno in più per sostituire i vecchi elettrodomestici con nuovi apparecchi di classe A.
AMPIE DETRAZIONI. 65 per cento di detrazioni per gli ecobonus e 50 per cento per le ristrutturazioni. Tanti i lavori effettuabili, l’installazione di pannelli solari, interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale, sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con pompe di calore ad alta efficienza e interventi di sostituzione di scaldacqua tradizionali con scaldacqua a pompa di calore. Nel 2015 l’ecobonus tornerà al 40 per cento, e nel 2016 tornerà al 36 per cento, quindi sono tanti i motivi per cambiare subito.
CLASSE ENERGETICA. Se invece di cambiare impianto, doveste cambiare appartamento, e per metterlo in vendita aveste bisogno della certificazione energetica, nessun problema. Nel caso di un cliente Enel, i tecnici di Enel Energia sono a disposizione per certificare l’abitazione, tramite le norme regionali, inserendo poi l’immobile nel registro catastale energetico.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!