La preghiera del mattino (2011-2017)

Processi in piazza per i politici. Grillo lancia la sua repubblica popolare

PECCATO CHE SIA IN BOSNIA. Eppure i rapporti fra segretario di Stato e l’ex presidente della Cei si erano raffreddati prima, sul caso del santuario di Medjugorje. Il sito religioso croato ogni anno attira masse di fedeli.
Marco Ansaldo, la Repubblica

MANCO FOSSE STATO IL CAPO DEI VESCOVI. Se c’è da esprimersi sulla maggioranza di governo o sulla Rai, la parola del porporato emiliano (Camillo Ruini, ndr) è molto ascoltata.
Marco Ansaldo, la Repubblica

URGE UN DECENNIO DI RIFLESSIONE. Mi sembra difficile cambiare 65 anni di storia costituzionale con un emendamento presentato in fretta e furia.
Pier Luigi Bersani, la Repubblica

RAVE PARTY IN BOCCIOFILA? Il segretario (Bersani, ndr) sta scaldando i motori per un’uscita in grande stile che riguarda non solo il suo partito, ma il centrosinistra tutto.
Maria Teresa Meli, Corriere della Sera

ERA MEGLIO BELEN. Mossa di Bersani, sì alla lista civica di Saviano. La scelta per arginare il fenomeno Grillo.
Titolo dell’articolo di Maria Teresa Meli, Corriere della Sera

PADRE GIANNI. L’ossessione della “presenza”, cioè il chiodo fisso di don Giussani, contro la fede come fatto privato, di rendere ad ogni costo concreti e visibili nel mondo – ossia nella politica – la Chiesa, Cristo e il suo messaggio (stravolgimento teologico del mistero cristiano dell’incarnazione).
Gianni Barbacetto, il Fatto quotidiano

PADRE MARIO. Il Professore (Monti) in visita pastorale alla Comunità (di Sant’Egidio, ndr).
Francesco Bei, la Repubblica

FACCELA VEDÉ. Il premier si toglie la giacca, passa tra i tavoli. Prova a dimostrare empatia.
Francesco Bei, la Repubblica

DOVE AVRÀ SBAGLIATO? Se questo giornale e questa rubrica possono rappresentare un campione attendibile, il professor Monti ha dalla sua buona parte dei lettori di Repubblica e, per ciò che conta, il titolare di questa rubrica.
Corrado Augias, la Repubblica

NON ERA INCENSO. Lei (Selma Yeshon, ndr) è stata convertita in sinagoga, a Lake Worth, da un’organizzazione per la legalizzazione della marijuana che si chiama Silver Tour.
Federico Rampini, la Repubblica

LITRI DI CRODINO. Ricevimento al Quirinale e parata militare ci saranno, ma tutto ispirato «a princìpi di particolare sobrietà».
Alessandro Trocino sulla festa del 2 giugno, Corriere della Sera

LA SFIGATA MILITARE. Non ci sarà la tradizionale sfilata di mezzi e di cavalli, il numero di militari e civili sarà di gran lunga inferiore agli anni scorsi e gli aerei delle Frecce tricolori resteranno negli hangar.
Alessandro Trocino sulla festa del 2 giugno, Corriere della Sera

MI RACCOMANDO LE PEZZE AL CULO. Il presidente (Napolitano, ndr) ha voluto cogliere la gravità del momento, dando indicazioni chiare nel segno della «sobrietà».
Alessandro Trocino sulla festa del 2 giugno, Corriere della Sera

PORTATEVI I PANINI DA CASA. Il ricevimento che si tiene al Quirinale la sera del 1° giugno (…) quest’anno sarà più breve e ridimensionato. Si è deciso di annullare, pagando una penale, il contratto di catering per la cena.
Alessandro Trocino sulla festa del 2 giugno, Corriere della Sera

SARANNO AMMESSE LE INFRADITO. Non sfileranno i mezzi pesanti, ma neanche i lancieri di Montebello e i carabinieri a cavallo.
Alessandro Trocino sulla festa del 2 giugno, Corriere della Sera

GIÀ INVIATI I DRONI. Non è un segreto che Barack Obama veda nella Grecia un potenziale ostacolo alla sua rielezione alla Casa Bianca il prossimo novembre.
Federico Fubini, Corriere della Sera

IO HO SEMPRE PENSATO A GAZPROM. Merkel pensa prima di tutto in categorie elettorali, cioè in termini di potere politico interno. E sbaglia.
Gerhard Schröder intervistato da Paolo Valentino, Corriere della Sera

ALLIGALLI. L’Europa è sempre avanzata come la processione del martedì di Pentecoste a Echternach: due passi avanti uno indietro, ogni tanto addirittura uno avanti due indietro.
Gerhard Schröder intervistato da Paolo Valentino, Corriere della Sera

INTERVISTE SCOMODE. Beppe Grillo si consegna a Gian Antonio Stella.
Il Corriere della Sera anticipa i contenuti del suo magazine Sette

IL MARCHESE DEL GRILLO. Sono un gentleman in confronto a tanti politici (…). Io sono un Lord, in confronto. Sono Lord Brummel.
Beppe Grillo intervistato da Gian Antonio Stella, Corriere della Sera Sette

IL CONCETTO DI FANCULO. Io non sono volgare, nella mia vita. È che la parola a volte deve essere forte, per esprimere un concetto.
Beppe Grillo intervistato da Gian Antonio Stella, Corriere della Sera Sette

LA SOLITÀ NOVITÀ. Sono trent’anni che dico la stessa cosa. Monotonamente. Sempre la stessa cosa.
Beppe Grillo intervistato da Gian Antonio Stella, Corriere della Sera Sette

VOTA MASTROLINDO. L’ambiente. La differenziata. I pannelli solari. Le macchine a idrogeno. Il risparmio energetico. Sono anni che faccio politica così.
Beppe Grillo intervistato da Gian Antonio Stella, Corriere della Sera Sette

DAL BASSO VENTRE. Noi facciamo democrazia dal basso.
Beppe Grillo intervistato da Gian Antonio Stella, Corriere della Sera Sette

LA REPUBBLICA POPOLARE GRILLESE/1. I (politici, ndr) responsabili saranno giudicati e dovranno restituire i soldi che hanno rubato. Come i mafiosi. Non processi. Ma un giudizio pubblico.
Beppe Grillo intervistato da Gian Antonio Stella, Corriere della Sera Sette

LA REPUBBLICA POPOLARE GRILLESE/2. Forse è il caso di nazionalizzare le banche. In pratica ognuno si riprende i suoi titoli.
Beppe Grillo, Corriere della Sera

MANI IN ALTO, QUESTA È UNA NOTIZIA. La Cassazione ha stabilito che per un giornalista non esiste la ricettazione di un documento usato a fini informativi: è l’acquisizione di una notizia.
Gianluigi Nuzzi, autore di Sua Santità, si difende dalle accuse di ricettazione, Corriere della Sera

INVECE SERVE A REGGERE I CAPELLI. Molti calciatori sono ragazzi con molti soldi e poca testa. O meglio, ce l’hanno, ma sono convinti che serva per colpire su calcio d’angolo.
Beppe Severgnini, Corriere della Sera

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.