Presto un film su Benedetto XVI. «C’è materiale a sufficienza per una grande opera internazionale»

Di Redazione
04 Giugno 2015
La pellicola sarà realizzata per la Pantaleon, che ha comprato i diritti del libro del biografo di Ratzinger, Peter Seewald, la cui opera comparirà nel 2016
This picture provided by Vatican newspaper Osservatore Romano shows Benedict XVI talks during the Vatican concistory in Vatican City, 11 February 2013. Pope Benedict XVI asked his brethren to forgive his defects as he announced Monday his resignation on February 28. "Brothers, I thank you most sincerely for all the love and work with which you have supported me in my ministry and I ask pardon for all my defects". Benedetto XVI durante il Concistoro ordinario dove ha rassegnato le propriue dimissioni in Vaticano, 11 febbraio 2013. ANSA/OSSERVATORE ROMANO- HO EDITORIAL USE ONLY

Verrà presto realizzato un film su Benedetto XVI. La pellicola sarà realizzata per conto della società Pantaleon Entertainment AG. Lo scorso 2 giugno la società ha dichiarato di aver comprato i diritti del libro del biografo del Papa emerito, Peter Seewald, la cui opera sulla vita di Joseph Ratzinger comparirà nel 2016.

«GRANDE FILM INTERNAZIONALE». Come affermato dai produttori all’agenzia Kath.net, «la vita di Ratzinger offre di gran lunga materiale a sufficienza per realizzare un grande film internazionale». L’idea è di realizzare un film in grado di appassionare anche chi «è lontano dalla Chiesa». L’iniziativa è stata incoraggiata da monsignor Georg Gänswein, segretario di Benedetto XVI.

IL PROGETTO. Del film ancora si sa poco o niente. Il progetto è nato nel 2012 ma dopo le dimissioni del Papa è stato rimandato e modificato. Alla realizzazione della pellicola parteciperanno Dan Maag, Marco Beckmann, Johannes Betzowi, Peter Alexander Weckert e Matthias Schweighöfer.

Foto Ansa

Articoli correlati

2 commenti

  1. Luke

    L’Universal, Warner, Fox, Paramount, Miramax e tutti i colossi di Hollywood fanno biopic per ogni genere di personaggio negativo da enfatizzare e trasformare in eroe, presentare come modello.
    Invece figure di reale spessore, di reale santità quali Giovanni Paolo II o Benedetto XVI ricevono sempre trasposizioni fatte da produzioni televisive o comunque di modesto livello, mah … .

I commenti sono chiusi.