Contenuto riservato agli abbonati

Il Deserto dei Tartari

Il silenzio di vescovi ed ecologisti sulla pillola gratis

Di Rodolfo Casadei
12 Novembre 2023
Ci si batte contro l’uso dei pesticidi e per il bio, ma non si dice una parola sull’inquinamento ormonale dei corpi femminili. Senza nesso fra sesso e fecondità, ogni altro dualismo e ogni altra scissione diventano possibili

Dunque praticamente è cosa fatta: in Italia la pillola anticoncezionale sarà distribuita gratuitamente presso i consultori e altre strutture sanitarie pubbliche. Tutti d’accordo: l’ha proposto l’Aifa, Agenzia italiana del farmaco, e la Conferenza delle Regioni ha già dato il suo parere positivo. D’altra parte la pillola rientra nella classe dei farmaci non rimborsabili dal 1993, ma è già distribuita gratuitamente per iniziativa delle Regioni, che hanno competenza in materia di organizzazione del servizio sanitario, in Emilia-Romagna, Puglia, Piemonte, Toscana, Lombardia, Marche e Lazio.
Pillola per tutte le età, il silenzio dei vescovi
È in corso una polemica fra i partiti, ma questa non riguarda la sostanza del provvedimento, bensì il fatto che, per contenere i costi a carico delle impoverite casse dello Stato, la gratuità sarà tale solo per le donne sotto ai 26 anni di età. Sono insorte le deputate del Partito Democratico Cecilia D’Elia e Beatrice Lorenzin: «È chiaro che in mezzo c'...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati