
In bocca all'esperto
Pesce “easy” anche nel prezzo
Rubrica tratta dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)
Un luogo comune nient’affatto sbagliato vede Milano come città ideale per mangiare del buon pesce, anche lontano dal mare. In effetti, grazie anche a un mercato ittico tra i maggiori, la capitale lombarda ha sviluppato una robusta tradizione di cucina marinara. Certo, spesso i prezzi sono elevati e non sempre la qualità è all’altezza. Ma se seguirete noi, sapremo mandarvi negli indirizzi più ghiotti.
L’ultima scoperta? Questo Pesciolinomio, un ristorantino simpaticissimo che fa dell’essenza “easy” (massì, parliamo come i giovani) e dei prezzi accessibili la sua bandiera. Già l’ambiente, rustico e moderno all’unisono, mette a proprio agio. E ancor più fa piacere l’offerta (offerta davvero, non ve lo ritroverete in conto) di un bicchiere di bollicine come aperitivo, assieme a un pane davvero sopra la media per questi locali.
La giovane ragazza dall’accento napoletano che manda avanti la sala ha le idee chiare: cucina leggera di pesce, per tutte le tasche. Dopo un preantipasto di passatina di legumi ai frutti di mare, servita in un barattolino di metallo, si arriva al dunque. “Il compare Polpo” è un magnifico polpo grigliato, pieno di umori, servito con una crema di patate normali e chips di patate viola: un bell’antipasto. Gli si può alternare la “Cozze vanitose” (gratinate al profumo di lime), il misto di crudi o il mix di crudi e cotti.
Tra i primi, la modaiola presentazione in un’arbanella di vetro non nuoce alla ghiotta calamarata “al tonno sbagliato”, ossia con pomodorini, olive taggiasche e una leggera ed equilibrata fonduta di pecorino. Del resto, c’è anche la pasta, fagioli e cozze in barattolo, e la chitarrina con vongole, bottarga e pomodorini. Regna, tra le pietanze, il rombo al chiodo con porcini e patate; tengono banco i gamberi scottati nel loro ristretto con valeriana, zenzero e sesamo nero. Tra i dolci, segnaliamo il Brivido: un semifreddo di mandorle caramellate. La lista dei vini è ridotta ma molto ben compilata. E la spesa si attesta intorno ai 45-50 euro.
Per informazioni
Pesciolinomio
Viale Premuda, 46 Milano
Tel. 02.780794
Chiuso la domenica sera
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!