La preghiera del mattino (2011-2017)

Persino E.T. adora Mario Monti

Di Redazione
03 Febbraio 2012
Riforma del mercato del lavoro, ai bei tempi di Berlusconi Repubblica parlava di macelleria sociale, ora di segnale di discontinuità. Lettore del Corriere della Sera paragona Mario Monti a Steve Jobs. Di Pietro festeggia gli anniversari degli arresti. I miliardari di Obama sono buoni, quelli di Romney cattivi.

PERÒ LO FACCIO LO STESSO. «Non spetta a me dirlo ma quel testo presenta evidenti profili di incostituzionalità».
Cosimo Ferri, segretario generale di magistratura indipendente, sull’emendamento approvato alla Camera che introduce la responsabilità civile dei giudici, Corriere della Sera

TANTA SALIVA SPRECATA. In due giorni Mario Monti ha intaccato un “tesoretto” di credibilità accumulato in tre mesi.
Massimo Giannini, la Repubblica

AI BEI TEMPI ERA MACELLERIA SOCIALE. Condurre in porto la riforma del mercato del lavoro, riducendo i casi in cui il giudice decide il reintegro del lavoratore ingiustamente licenziato, rappresenterebbe il segnale di discontinuità che viene chiesto all’Italia.
Roberto Mania, la Repubblica

ABBIAMO UN POSTO IN BANCA? Il posto fisso diventa monotono quando uno ce l’ha e ci si può guardare intorno. Altrimenti è desiderabile.
Pier Luigi Bersani replica a Mario Monti sulla “monotonia” del posto fisso, la Repubblica

FIRMATO E.T. Monti è proprio un alieno in questo paese, infatti mi rappresenta molto, ma anch’io mi sento da anni estranea in questo paese.
Gattolibero2 elogia Monti dopo la battuta sul posto fisso, Corriere della Sera

MARIO JOBS. Ma possibile che questo paese non capisca le sfumature e debba sempre ricorrere alla polemica? Monti ha detto, nel suo solito e sacrosanto modo garbato (merce rara…), una cosa saggissima che ha molto a che fare con quello lanciato da Steve Jobs.
Monosabio difende Monti dopo la battuta sul posto fisso, Corriere della Sera

AH BÈ. Sono tranquillo, è stato un furto.
Francesco Rutelli, il Sole 24 ore

TUTTA COLPA DELLA DEMOCRAZIA INTERNA. Un furto a insaputa sua, che di quel partito “estinto” è il presidente? «Ci sono modelli di partito padronale, in cui il segretario controlla la cassa, ma questo non era la Margherita dove c’è un leader politico e una gestione amministrativa separata da quella politica».
Francesco Rutelli intervistato da Giovanna Casadio sul caso Lusi, la Repubblica

ALMENO GLI SCONTRINI. Si vorrebbe che il segretario politico controlli gli estratti conto?
Francesco Rutelli intervistato da Giovanna Casadio sul caso Lusi, la Repubblica

UNA REGIONE DA 13 MILIONI DI EURO. Inoltre non è esatto dire che (la Margherita, ndr) è un partito “estinto”. I rimborsi elettorali del 2011 sono per le regionali del Molise, ad esempio.
Francesco Rutelli intervistato da Giovanna Casadio sul caso Lusi, la Repubblica

ADESSO SAPPIAMO PERCHÉ. In primo luogo, il tesoriere aveva la fiducia di tutti, e la sua era una gestione del partito arcigna, severa, restio a rimborsare persino un pony express.
Francesco Rutelli intervistato da Giovanna Casadio sul caso Lusi, la Repubblica

NON ERA RIMASTO NULLA DA OCCULTARE. Vi rivalete sui controllori che non hanno controllato bene? «Tocca ai magistrati accertare le responsabilità, noi collaboreremo completamente. Non ho motivo di pensare che i revisori abbiano occultato alcunché».
Francesco Rutelli intervistato da Giovanna Casadio sul caso Lusi, la Repubblica

PANE E CICORIA FOREVER. Soldi della Margherita sono andati all’Api? «L’Api ha un bilancio di 950 mila euro, una sede di quattro stanze arredata con mobili che vengono dalla cantina mia e di Bruno Tabacci».
Francesco Rutelli intervistato da Giovanna Casadio sul caso Lusi, la Repubblica

CITRULLO. Ci auguriamo che davvero Rutelli non sapesse nulla. Meglio un citrullo autentico che un replicante malinconico di Scajola.
Francesco Merlo, la Repubblica

AVVOLTOI. Di Pietro festeggia l’arresto di Mario Chiesa il 17 febbraio a Milano.
Titolo del Fatto quotidiano

O CHE UN ARRESTO È UN MOTIVO DI FESTA. Monti fa il furbo ai danni dei giovani. È come dire, a uno che non mangia da giorni, che la dieta fa bene.
Antonio Di Pietro replica a Mario Monti sulla “monotonia” del posto fisso, la Repubblica

ROMA LADRONA. Appartiene al Carroccio più della metà – 15 su 26 – dei ricorsi presentati alla Camera contro il provvedimento con il quale il 14 dicembre è stato cancellato il vitalizio. E sostituito da una pensione da percepire non più a 50 ma a 60-65 anni.
Carmelo Lopapa, la Repubblica

SMANETTONI DI TUTTO IL MONDO UNITEVI. Ma se questo gregge smisurato di umani, venduto e comperato all’ingrosso ogni millesimo di secondo, dovesse rendersi conto del plusvalore che produce, e che gli viene oggettivamente estorto; e trovasse i modi e i mezzi per rivendicare per sé almeno parte dei miliardi lucrati sulla sua visibilità: beh, al confronto anche la rivoluzione proletaria sarebbe una barzelletta.
Michele Serra sulla quotazione di Facebook a wall Street, la Repubblica

DIVI DI TUTTO IL MONDO UNITEVI. Barack Obama rivela le armi segrete con cui risponderà alla sfida di Mitt Romney: i divi del cinema. Da Leonardo Di Caprio a George Clooney gli attori più progressisti di Hollywood corrono in soccorso del presidente.
Angelo Aquaro, le Repubblica

C’È MILIARDARIO E MILIARDARIO. Leonardo Di Caprio, Will Smith, Melanie Griffith, George Clooney, Bridget Fonda. Nomi che fanno più rumore di per sé che per il tintinnio dei dollari. Al contrario degli amici di Romney.
Angelo Aquaro, le Repubblica

Articoli correlati

1 commento

  1. I just want to tell you that I’m very new to blogging and absolutely savored this web site. Probably I’m going to bookmark your blog . You surely come with superb article content. Bless you for sharing with us your website.

I commenti sono chiusi.