
La preghiera del mattino (2011-2017)
Per Saviano i cattolici possono dire la loro, a patto che non li ascolti nessuno
ABBIAMO DATO UNA NON NOTIZIA. Dei danni del berlusconismo (Pier Luigi Bersani, ndr) ha parlato con Monti nel colloquio di cui ha dato notizia Repubblica? Palazzo Chigi precisa che si è trattato di telefonate, che hanno riguardato anche gli altri leader Casini e Alfano, che è stato un chiarimento, niente affatto un patto.
Giovanna Casadio, la Repubblica
SIAMO TUTTI UGUALI DAVANTI A CASALEGGIO. All’indomani dell’esordio dell’Inno del Pd, Beppe Grillo lancia il canto che accompagnerà la campagna elettorale dei 5 Stelle. Si tratta dell’Urlo della Rete, una «taranta del Web – si legge sul blog del leader del M5S –, una canzone dedicata a tutti quelli che parlano a loro nome, perché in Rete Uno vale Uno».
La Repubblica riprende l’inno del partito di Beppe Grillo
AMMAZZA CHE STROFONI. Nel motivo non manca la polemica contro la casta. «Vita rubata dai cialtroni vestiti da buffoni che mangiano milioni», recita una strofa.
La Repubblica riprende l’Urlo della Rete, l’inno del partito di Beppe Grillo
QUI CI STAVA UN “PEPERONI”. Ancora: «Basta, né padri né padroni, ridateci i soldoni».
La Repubblica riprende l’Urlo della Rete, l’inno del partito di Beppe Grillo
TUTTI COMPRESO BERSANI? Sull’Espresso in edicola un’inchiesta sui riciclati nelle liste elettorali.
La Repubblica lancia l’Espresso
FAMIGGHIE PERBENE. Sono convinto che le coppie gay e i single che chiedono di poter adottare, dovrebbero avere il diritto di farlo perché la loro è una richiesta in nome dell’amore.
Roberto Saviano, l’Espresso
C’È COSA LORO E COSA NOSTRA. Le posizioni della Chiesa cattolica sono legittime, ma legittime riguardo ai cattolici.
Roberto Saviano, l’Espresso
L’OCCIDENTE SOTTO IL TALLONE DEL VATICANO. La Chiesa ha il diritto di ricordare a chi segue i suoi princìpi che lei è contraria a qualsiasi forma di famiglia diversa da quella formata da un uomo e una donna e al di fuori del matrimonio. Ma non ha alcun diritto di condizionare le leggi e le istituzioni dei paesi laici.
Roberto Saviano, l’Espresso
PARLA PURE MA TACI. I cattolici possono dire la loro, ma non influenzare o boicottare nuove leggi.
Roberto Saviano, l’Espresso
AH, SE SOLO I CATTOLICI NON VOTASSERO! Che dimostrazione di libertà è autonomia da parte dei partiti sarebbe se il dibattito elettorale potesse aprirsi e discutere di questi temi (l’adozione per i gay, ndr). Ma si ha troppa paura che il mondo cattolico, così determinante nelle elezioni, possa boicottare la parte che ha messo in tavola discussioni poco digeribili.
Roberto Saviano, l’Espresso
SENZA MISTIFICARE. Ciò che lascia sgomenti è che molte persone credono che che un bambino possa essere più felice senza una famiglia, a vivere in istituti di accoglienza, piuttosto che avere due mamme e due papà possano volergli bene e dedicare le loro vite a lui.
Roberto Saviano, l’Espresso
IL RISPETTO INNANZITUTTO. Berlusconi non può più essere considerato un interlocutore, chi lo fa gli dà la possibilità di mentire laddove i fatti lo hanno già condannato.
Roberto Saviano, la Repubblica
VE LO DICE UN TROMBONE DI TRENTATRÉ ANNI. Trattiamolo (Berlusconi, ndr) piuttosto per quello che è: un bambino di settantasei anni.
Roberto Saviano, la Repubblica
I GENITORI CATTOLICI VANNO DI CINGHIA. Quando i bambini esagerano con le parolacce, con i capricci, i genitori li ignorano, fingono di non aver sentito.
Roberto Saviano, la Repubblica
UN RASOIO PENETRANTE. Brava Franca! Il tuo articolo sul Fatto quotidiano è bello, pungente e penetrante come una lama di rasoio!
Adriano Celentano sottoscrive l’appello al Pd di Franca Rame contro gli “impresentabili”, il Fatto quotidiano
Articoli correlati
1 commento
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
SAVIANO = moralista TALEBANO