Per Rupert Everett non c’è niente di peggio che avere due padri gay

Di Elisabetta Longo
17 Settembre 2012

Probabilmente Rupert Everett sapeva che le sue affermazioni sui gay e la paternità avrebbero scatenato il putiferio. E se n’è disinteressato, preferendo invece raccontare la sua esperienza e il suo rapporto con la madre. L’attore inglese, che ha dichiarato il suo orientamento sessuale oltre vent’anni fa, è stato intervistato dal Sunday Time Magazine in occasione del lancio di una serie per la televisione britannica. Rispondendo cordialmente alle domande della giornalista sui matrimoni gay e su un suo eventuale desiderio di paternità ha dichiarato: «Penso che non ci sia niente di peggio che avere due padri gay. Mia madre, che oggi ha 77 anni, ha sempre sperato che io avessi una fidanzata, che un giorno sarebbe diventata mia moglie e da cui avrei avuto dei figli. Anche se ha incontrato più volte i miei fidanzati, so che non ha mai rinunciato a quel desiderio». La stessa signora Everett non ha mai nascosto il desiderio di vedere Rupert diventare padre, nonostante la netta convinzione che un bambino debba crescere con una mamma e un papà. Subito il portavoce del gruppo che si batte per i diritti gay, Stonewall, si è schierato contro l’attore e le sue dichiarazioni controcorrente: «Non c’è nessuna prova che i bambini cresciuti da due genitori gay abbiano problemi di sviluppo», ha detto Ben Summerskill.

IN DISACCORDO CON ELTON –  Ironia della sorte, Rupert ha anche interpretato il ruolo di genitore nella commedia, del tutto dimenticabile, girata con Madonna, Sai che c’è di nuovo?. L’attore inglese, dopo aver ascoltato le dichiarazioni del portavoce di Stonewall, ha ribadito il suo pensiero, aggiungendo di non far parte di nessuna comunità gay, solo dell’umanità: «Ci sono già tanti bambini sul pianeta Terra a cui dare amore, non abbiamo bisogno di altri». L’esatto contrario di quello che pensa il suo conterraneo Elton John, sposato con David Furnish e padre del piccolo Zachary, avuto con madre surrogata. Il cantante, recentemente, ha dichiarato di essere preoccupato per il futuro di suo figlio e del trattamento che gli riserveranno i suoi compagni di scuola, per via dei suoi due padri. Per questo vuole un altro figlio. Perché Zachary non si senta mai solo là fuori.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.