La preghiera del mattino (2011-2017)

Per Repubblica è la fine dello «stile affaristico di Comunione e Liberazione»

Di Redazione
16 Ottobre 2012

ACCATTONE DI UN RENZI. È questo il vuoto che abbiamo creato, presi troppo spesso dalla fregola insulsa che ciò volesse dire essere “moderni”. Senza capire che sul vuoto, però, è impossibile costruire; e che poi, a riempirlo, non bastano le mitologie d’accatto.
Ernesto Galli Della LoggiaCorriere della Sera

VOTA IL BENZINAIO DI BETTOLA. Se vuole avere un futuro, l’Italia ha bisogno di tornare a credere in se stessa, e per far ciò ha bisogno di ritrovare quel senso e quel ricordo di sé che ha smarrito.
Ernesto Galli Della LoggiaCorriere della Sera

MISSIONE IMPOSSIBILE. Ve lo prometto: eviterò i sermoni e l’autobiografia.
Beppe Severgnini dà i suoi otto consigli ai giovani d’oggi, Corriere della Sera

MISSIONE FALLITA. Ricordo quanto mi piacesse giocare a calcio, da ragazzo. Correvo, contrastavo, crossavo, rientravo.
Beppe Severgnini dà i suoi otto consigli ai giovani d’oggi, Corriere della Sera

MA CHE GIORNALI LEGGI? Sui giornali, oggi, leggo colleghi che scrivono come io calciavo al volo di sinistro.
Beppe Severgnini dà i suoi otto consigli ai giovani d’oggi, Corriere della Sera

CAMPAGNA ANTIPIPPE. «Così non si fa». Un figlio che entra in una stanza, si chiude la porta alle spalle e pronuncia queste quattro parole vale più di qualsiasi magistrato, carabiniere, finanziere, consulente, editorialista e confessore.
Beppe Severgnini dà i suoi otto consigli ai giovani d’oggi, Corriere della Sera

SOGNO LA PORSCHE. Soprattutto, non diventate cinici. I protagonisti delle moderne tristezze italiane, trent’anni fa, erano come voi (…). Allora volevano cambiare il mondo. Oggi, al massimo, l’automobile. Se è di servizio, meglio. Ripeto: voi non potete sognare, voi dovete farlo.
Beppe Severgnini dà i suoi otto consigli ai giovani d’oggi, Corriere della Sera

TIPO IL RINASCIMENTO DI BASSOLINO. «La caduta di Formigoni come piccolo 25 Aprile della Regione Lombardia». La speranza che dalle macerie dell’ultimo ventennio, in cui ha prevalso la logica affaristica di Comunione e Liberazione, spunti l’opportunità di una rinascita di passione politica e civile.
Incipit dell’intervista di Carlo Brambilla all’architetto Vittorio Gregottila Repubblica Milano

MI ASCOLTI QUANDO PARLO? Palazzo Lombardia (…) è stato appena premiato come il miglior edificio alto costruito in Europa nel 2012 dal Council of Tall Buildings and Urban Habitats di Chicago. «Non so chi abbia premiato Palazzo Lombardia».
Vittorio Gregotti, architetto, intervistato da Carlo Brambillala Repubblica Milano

NOI INVECE CI PRENDEREMO TUTTO. Quanto ha pesato lo stile affaristico di Comunione e Liberazione nella stagione storica che ci lasciamo alle spalle? «Cl ha sicuramente messo le mani sulla sanità lombarda. Ha probabilmente fatto anche bene quello che ha fatto. Ma la logica della lottizzazione non mi sembra il massimo della democrazia».
Vittorio Gregotti, architetto, intervistato da Carlo Brambillala Repubblica Milano

E GENTILEZZA E CORTESIA. Ci vorrebbe un nuovo governatore con passione politica oltre che preparazione, serietà e ovviamente onestà.
Vittorio Gregotti, architetto, intervistato da Carlo Brambillala Repubblica Milano

IL SOLITO TABACCI. Qualcuno a metà strada tra un nuovo Monti e un nuovo Pisapia.
Vittorio Gregotti, architetto, intervistato da Carlo Brambillala Repubblica Milano

COM’È UMANA LEI. «Sono pronta a partecipare alle primarie – dice Kustermann (Alessandra, ndr) –. Vorrei trasferire in Regione i valori che mi hanno guidato nella professione di medico: umanità ed equità». La sua storia professionale nasce nella Mangiagalli delle battaglie in difesa della legge sull’aborto.
Simona RavizzaCorriere della Sera

MANCAVA SOLO CURZIO MALTESE. Gillo Dorfles,102 anni, e Roberto Formigoni, 65, con il premio assegnato alla nuova sede di Regione Lombardia per il miglior edificio alto costruito in Europa nel 2012 dal Council of Tall Buildings and Urban Habitats.
Fotonotizia del Corriere della Sera

QUALCUNO DOVRÀ PUR LAVORARE. Cani, gatti e altri animali domestici al guinzaglio in tutte le strutture pubbliche e negli esercizi commerciali del Friuli Venezia Giulia da domani.
Corriere della Sera

MEGLIO LADRI CHE POULSEN. Che ne penso (del “biscotto” tra Danimarca e Svezia nel 2002, nd)? Ho un po’ paura di dira la verità. Siamo ironici in Danimarca. (…) Il ladro pensa sempre che gli altri rubino.
Lars Berendt, direttore della comunicazione della Federcalcio danese, Corriere della Sera

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.