Per quale Milano. Voci e visioni sul futuro della città

Di Redazione
13 Febbraio 2025
Il convegno di Tempi e Ccl sulla crisi di una città divenuta rapidamente attrazione internazionale, ma che ora rischia di perdere la sua identità fatta di inclusione e accoglienza
Per quale Milano

Venerdì 28 febbraio, Sala Aldo Bassetti, Palazzo Brera, Milano, ore 9.30-13.00. Sono le coordinate del convegno “Per quale Milano. Voci e visioni sul futuro della città” organizzato da Tempi in collaborazione con Ccl – Consorzio Cooperative Lavoratori, annunciato nella copertina del numero di febbraio del mensile.

Come anticipano dalle pagine della rivista la panoramica di Lorenzo Margiotta, l’appello al regolatore di Alessandro Maggioni, presidente di Ccl, e l’analisi politica di Lodovico Festa, al convegno affronteremo con i principali protagonisti del settore immobiliare e delle istituzioni i «nodi di una città che ha saputo conquistare gli occhi e i capitali del mondo» grazie a una capacità di sviluppo con pochi paragoni, «ma che ora si scopre sempre più inaccessibile ai suoi lavoratori essenziali». Perché «uno stipendio “normale” non basta più per trovare casa qui».

La copertina del numero di febbraio 2025 di Tempi, dedicata all’emergenza abitativa a Milano

Sarà un momento di riflessione, a più voci, in un momento di rideterminazione dei destini della città, anche alla luce della grave crisi in corso determinata dalle inchieste che hanno messo in discussione il sistema di regole urbanistiche vigenti e dalle ultime iniziative normative a livello nazionale.

L’ingresso è libero, la prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti. Per prenotare: [email protected]


Programma dell’evento

Welcome Coffee

Saluto istituzionale
Angelo Crespi Direttore Pinacoteca di Brera

Introduzione

Panel 1: La città inaccessibile

Intervengono
Massimo Bricocoli Professore ordinario di Urbanistica, Direttore DAStU Politecnico di Milano, coordinatore scientifico OCA (Osservatorio Casa Abbordabile)
Raffaella Saporito Professoressa associata di Management pubblico – Sda Bocconi
Modera
Lodovico Festa Giornalista e scrittore

Panel 2: La città del presente

Come i grandi progetti in corso cercano di rispondere al bisogno abitativo.
Intervengono
Carlo Masseroli Amministratore delegato Nhood Services Italy
Fabio Carlozzo Amministratore delegato Redo Sgr Spa
Luca Mangia General Manager, COIMA
Piergiorgio Orsi Presidente Cdo Milano
Regina De Albertis Presidente Assimpredil Ance
Alessandro Maggioni Presidente CCL – Consorzio Cooperative Lavoratori
Modera
Caterina Giojelli Giornalista di Tempi

Panel 3: Guardare lontano. Per una nuova Milano

Qual è la città che Milano vuole diventare? Quale il suo ruolo nel contesto regionale e nazionale?
Intervengono
Arrigo Giana Amministratore delegato Atm Spa
Marina Brambilla Rettrice Università degli Studi di Milano
Guido Bardelli Assessore alla Casa Comune di Milano
Paolo Franco Assessore alla Casa e Housing sociale Regione Lombardia
Maurizio Lupi Deputato
Marco Osnato Deputato, Presidente Commissione Finanze
Modera
Lorenzo Margiotta Architetto

Aperitivo di saluto

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.