Per il superamento delle Colonne d’Ercole

Di Luca Solari
21 Luglio 2024
Luca Solari (Università di Milano) reagisce al saggio di Adriano Fabris sull'ecologia degli ambienti digitali pubblicato su "Lisander", il substack nato dalla collaborazione tra Tempi e Ibl

La lettura del saggio di Adriano Fabris ha sollevato in me due ordini di riflessioni. Le prime, più vicine a quello di cui mi occupo, ovvero l’innovazione nel mondo dell’organizzazione del lavoro, rappresentano la parte di maggiore consonanza con le sue argomentazioni e ad esse dedico un primo paragrafo. Le seconde, mi spingono ad avventurarmi su terreni meno solidi per la mia disciplina, ma forse più generativi per il pubblico di Lisander.

Se in queste commetterò peccati di vanità disciplinare, non essendo un filosofo, chiedo in anticipo venia. In entrambe le circostanze, il punto di vista che adotto è quello di chi ritiene che l’istinto di Odisseo, punito con l’Inferno da Dante, sia sempre preferibile al desiderio di controllo e di rimozione dell’incertezza dalla nostra società. E da […]

Per continuare a leggere prosegui qui o iscriviti a Lisander, il substack di Tempi e dell’istituto Bruno Leoni. Iscriversi è facile, basta inserire la propria email nel box qui sotto.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.