
Per attivare una nuova utenza, scegli il confronto di offerte e risparmia su gas e luce

Nei bilanci domestici la voce di costo dedicata alla luce e al gas incide notevolmente sulle spese e per questo motivo le famiglie sono sempre alla ricerca di offerte allettanti da prendere al volo. Ma attenzione a non dare troppo importanza al prezzo finale.
Per attivare una nuova utenza di luce e gas è necessario confrontare le diverse offerte a disposizione e che si possono trovare online. Infatti, digitando su un qualsiasi motore di ricerca tariffe luce e gas per risparmiare, apparirà come risultato una lista di offerte da parte di diversi fornitori di servizio. Ma come scegliere la giusta tariffa che fa risparmiare?
Per poter mettere le offerte a confronto è utile, se non indispensabile, sapere prima quanto si andrà a consumare mensilmente e annualmente. Il calcolo si può effettuare in base al numero di persone che abitano all’interno della casa, agli apparati collegati alla rete elettrica (come televisori, modem, lavatrici, lavastoviglie) e agli orari nei quali si pensa di spendere di più.
Tariffe in base alle abitudini di consumo
Quest’ultima variabile è fondamentale per scegliere il tipo di tariffa ideale. Esistono tariffe monorarie e biorarie: nel primo caso la tariffa è riferita a tutti i giorni della settimana, mentre nel secondo caso si tratta di una tariffa conveniente per chi consuma energia e gas soprattutto la sera e nel week-end. Ci sono anche tariffe a prezzo bloccato, ma non sempre sono convenienti. Questo perché sono condizionate al rispetto di un determinato range di consumo, e in caso di superamento del tetto la bolletta può aumentare notevolmente.
Per questi motivi è importantissimo conoscere le proprie abitudini per poter scegliere l’offerta giusta. Su ComparaSemplice.it è molto facile confrontare le offerte dei diversi fornitori sulla base di alcuni indici che possono essere personalizzati secondo le proprie esigenze. Attivare una nuova utenza confrontando le offerte di luce e gas permette di risparmiare sulle bollette in maniera considerevole; ma per risparmiare, e quindi per scegliere la tariffa giusta e il giusto fornitore, è imprescindibile fare una stima dei propri consumi futuri.
Risparmiare grazie ai piccoli gesti quotidiani
Una volta attivata la nuova utenza, per pagare di meno in bolletta basta stare attenti e abituarsi a compiere piccoli gesti quotidiani, come ad esempio spegnere le luci in ambienti non utilizzati, non lasciare la tv accesa quando nessuno la sta guardando, staccare i carica-batteria dei telefonini quando non sono adoperati, controllare la temperatura del frigorifero. Non si tratta solo di una questione economica e quindi di risparmio in bolletta, ma anche di rispetto per l’ambiente.
Infine, se non ci si trova a proprio agio con il web, si può sempre chiamare i consulenti dedicati al reparto offerte. Ma a parità di condizioni, in rete si possono ottenere preventivi online in maniera veloce ed esaustiva. Una volta ricevuti tutti i preventivi di proprio interesse, basterà metterli a confronto ponendo l’attenzione sul costo a m3 (metro cubo) o a kWh (kilowattora).
Se non siete ancora convinti, provate subito un comparatore di prezzi e vedrete: è la risposta migliore alle vostre aspettative ed esigenze domestiche.
Foto lampadina da Shutterstock
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!