
La preghiera del mattino (2011-2017)
Pare (e dico pare) che Amicone sia un “ideologo ciellino”
RESTA CON NOI PROFESSORE LA SERA. I leader europei vanno in processione da Mario. «Non puoi uscire di scena, resti una garanzia».
Titolo della Repubblica
RESTA CON NOI, NON CI LASCIAR. Cos’altro dica Monti sul suo impegno futuro a quel pranzo non è chiaro, si sa tuttavia che i colleghi gli chiedono insistentemente di non abbandonare la scena. «In qualunque veste tu decida, non sta a noi dirlo, ma sarebbe bene che il tuo impegno non venisse meno».
Francesco Bei, inviato a Oslo per la consegna del Nobel all’Europa, attribuisce virgolettati ai leader dell’Ue, la Repubblica
LO SPREAD MAI PIÙ SCENDERÀ. È stata una giornata difficilissima ad Arcore, da dove il Cavaliere ha provato a reagire all’offensiva delle cancellerie, dei media europei, ma soprattutto dei mercati. Che hanno pronunciato il loro verdetto immediato al suo ritorno in campo, e questo – dicono dal Pdl – è «solo l’inizio».
Paola Di Caro attribuisce virgolettati agli esponenti del Pdl, Corriere della Sera
CABARET. Domenica sera, a Che tempo che fa di Fabio Fazio, Luciana Littizzetto dà il suo benvenuto a Berlusconi con un: «Non ha la sensazione di avere rotto il c…?».
Paolo Conti, Corriere della Sera
TROVA LA PICCOLISSIMA DIFFERENZA. La frase incriminata dell’attrice-comica torinese contro B. a Che Tempo Che Fa: «Non dico il pudore, che è un sentimento antico, ma una pragmatica sensazione di aver rotto il cazzo».
Il Fatto quotidiano
ALTRIMENTI QUELLO VINCE FACILE. Il centrodestra insorge, la coppia (Fazio-Littizzetto, ndr) condurrà Sanremo proprio nei giorni del voto. Il dg Rai Gubitosi chiede al direttore di Raitre, Di Bella, di vigilare.
Paolo Conti, Corriere della Sera
CI AVEVO PENSATO PRIMA IO. Scontro tra accusa e difesa di Berlusconi al processo di Milano. Motivo: l’assenza preannunciata del teste Ruby. «Questa è una strategia per dilatare i tempi e arrivare alla campagna elettorale», ha detto il pm Ilda Boccassini.
Lancio di prima pagina della Repubblica
HA PARLATO LA RAGAZZINA. Il decomposto B. ha di nuovo occupato le prime pagine della stampa estera. “Le retour de la Momie”, titola Libération sopra una foto da pompe funebri. Ma lo sanno, i francesi, quanta atroce vitalità rendono le Mummie, qui da noi, ancora parecchio pericolose?
Lidia Ravera, il Fatto quotidiano
MY GOODNESS. Uno degli ideologi più attivi del movimento ciellino, il direttore della rivista Tempi Luigi Amicone.
Marco Politi, il Fatto quotidiano
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!