
Papa: «Prego per i cristiani perseguitati e perché il mondo non assista muto e inerte di fronte a tale crimine disumano»

Articolo tratto dll’Osservatore Romano.
«Piu volte ho voluto dare voce alle atroci, disumane e inspiegabili persecuzioni di chi — soprattutto tra i cristiani — è vittima del fanatismo e dell’intolleranza, spesso sotto gli occhi e nel silenzio di tutti». Lo scrive papa Francesco nella lettera inviata in data 31 luglio all’arcivescovo Maroun Elias Lahham, ausiliare di Gerusalemme dei latini e vicario patriarcale per la Giordania, nel primo anniversario dell’arrivo nel paese mediorientale dei profughi iracheni in fuga dalla Piana di Ninive, avvenuto l’8 agosto 2014. Latore del messaggio pontificio è il vescovo Nunzio Galantino, segretario generale della Conferenza episcopale italiana, che dal 6 al 9 agosto si trova ad Amman su invito del patriarca di Gerusalemme, Fouad Twal. Il programma prevede la visita ad alcuni centri di accoglienza, con incontri e testimonianze offerte dai rifugiati. Nel pomeriggio di sabato 8 il presule italiano parteciperà a un incontro di preghiera nella capitale giordana promosso dalla Caritas locale in collaborazione con le comunità caldea e siriaca, le associazioni, i sacerdoti e i volontari che si prendono cura dei profughi, alla presenza della famiglia reale, di autorità statali giordane e di esponenti di altre Chiese. Di seguito la lettera del Pontefice.
Eccellenza Monsignor Lahham, Caro fratello,
approfitto della visita in Giordania di S.E. Mons. Nunzio Galantino, Segretario Generale della Conferenza Episcopale Italiana, per raggiungere con una parola di speranza quanti, oppressi dalla violenza, sono stati costretti ad abbandonare le loro case e la loro terra.
LE INSPIEGABILI PERSECUZIONI. Più volte ho voluto dare voce alle atroci, disumane e inspiegabili persecuzioni di chi in tante parti del mondo — e soprattutto tra i cristiani — è vittima del fanatismo e dell’intolleranza, spesso sotto gli occhi e nel silenzio di tutti. Sono i martiri di oggi, umiliati e discriminati per la loro fedeltà al Vangelo. Il mio ricordo, che si fa appello solidale, vuol essere il segno di una Chiesa che non dimentica e non abbandona i suoi figli esiliati a motivo della loro fede: sappiano che una preghiera quotidiana si innalza per loro, insieme alla riconoscenza per la testimonianza che ci offrono.
Il mio pensiero va anche alle Comunità che hanno saputo farsi carico di questi fratelli, evitando di volgere lo sguardo altrove. Voi annunciate la risurrezione di Cristo con la condivisione del dolore e l’aiuto solidale che prestate alle centinaia di migliaia di profughi; con il vostro chinarvi sulle loro sofferenze, che rischiano di soffocarne la speranza; con il vostro servizio di fraternità, che rischiara anche momenti tanto bui dell’esistenza.
Il Signore vi ricompensi, come solo Lui puo fare, con l’abbondanza dei suoi doni.
A sua volta possa l’opinione pubblica mondiale essere sempre più attenta, sensibile e partecipe davanti alle persecuzioni condotte nei confronti dei cristiani e, più in generale, delle minoranze religiose. Rinnovo l’auspicio che la Comunità Internazionale non assista muta e inerte di fronte a tale inaccettabile crimine, che costituisce una preoccupante deriva dei diritti umani più essenziali e impedisce la ricchezza della convivenza tra i popoli, le culture e le fedi.
Per favore, Le chiedo di pregare per me. Che il Signore la benedica e la Madonna la custodisca.
Foto Ansa
Articoli correlati
16 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Qualcuno sa spiegare perché Tempi, sedicente giornale Cattolico, censura sistematicamente il Papa e la CEI, soprattutto quando parlano dei doveri di ogni buon Cristiano di aiutare i più poveri e sfortunati, o di denunciare delinquenze e connivenze affaristico politiche.
Cosa ne pensa Tempi della polemica tra la CEI e la Lega? Proprio niente da dire?
Nemmeno il Papa, quando esorta alla solidarietà e all’ accoglienza, merita un piccolo commento?
Ma che riferimenti ha questo giornale, la Chiesa Romana o la Lega padana?
ogni giorno vengono scaricati sulle coste un miglaio di clandestini. ogni tanto ne annega qualche centinaio. ora che non vige più la famigerata legge bossi-fini, perchè non si vedono più i titoloni – come quello dell’unità – sulle stragi di migranti. è mai possibile che il papa riesca a dire di tutto – respingere i migranti è atto di guerra – meno che ” fare gli scafisti è un atto criminale?”. e come mai da mesi non parlate di clandestini?
Si, nom è stata una uscita particolarmente felice, ma perché com Framcesco ascolti solo il male e non il bene. Strano strabismo il tuo, un po lefebvriano.
il papa se la prende, indirettamente , con chi sostiene il respingimento. ma chi vuole il respingimento vuole anche che i clandestini non continuino a partire . e questo vuol dire intervenire contro il turpe mercato di esseri umani. ti rendi conto che da quasi due anni ogni giorno dei criminali riempiono barconi di esseri umani, minacciandoli e mandandoli incontro a un destino incerto. a questo si aggiunge l’ipocrisia dell’europa che manda le sue navi a raccoglierli ( e in casi come quello appena successo facendoli naufragare appena si avvicinano: ma che cosa li hanno a fare i telefoni gli scafisti se non sanno nemmeno prevenire uno spostamento dei loro equipaggi) per poi scaricarli di nuovo sulle coste italiane. mi spiace molto la le tue critiche le respingo decisamente . non capisco cosa c’entra lefebvre, poi.
Questa è l interpretazione cattocomunista della nostra stampa. Parlava di un caso preciso, le minoranze etniche in Birmania. Non hai ancora capito il giochetto della nostra stampa autoreferenziale? Salvini ci è cascato di nuovo. Quando la Lega di Bossi gridava ai “vescovoni” si è solo inimicata tanti cattolici, oggi non più in grado di ascoltare le opinioni leghiste con l oggettività che serve.
Te la spiego subito la mia critica: non hai ancora detto cosa fa il Papa in positivo da quando è stato eletto. E questo è molto simile a certo tradizionalismo sedevacantista. Il Papa parlava di un caso in Birmania, è la nostra stampa a piegare tutto sul Italia.
da quando è stato eletto non smette di fornire ottimo materiale a chi vuole fraintendere e manipolare le sue parole. o parla di meno o parla più chiaro.
Certo che sarebbe meglio, ma nel frattempo i cattolici nom devono contribuire al gioco deridendo il Vicario del proprio Capo. Questo gioco non è sicuramente utile a nessuno.
vicario di Cristo? ma se non ha neanche il coraggio di chiamarsi Papa e di assumersi le conseguenze di questo titolo. al massimo è il Capo di Galantino, e sai che onore!
E mi raccomando pregate solo per quelli cristiani,del vangelo avete capito tutto ah ah ah dai papa francesco butta fuori questa gentaglia
Dipendesse da me butterei fuori dall’Italia anche le inutili anzi dannose creature mitologiche come te ! ah ah ah PRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR !
Eccolo, il nick sguaiato !
Altro che impettita istitutrice che “non offende ” !
Vergognati, multi-nick horror .
Hai ragione Giovanna , poi quando qualcuno le/gli risponde per le rime fa l’offesa/o ! ah ah ah
Veramente avete pensato che quella specie di ideologia crucca per cafoni brianzoli che spacciate per religione potesse prendere piede in un paese come l’Italia ? Ah ah ah RIDICOLI valete quanto il prezzo del biglietto ah ah ah
Prima di fare commenti, evita la Grappa, Claudia !
Horror multi-nick,”claudia”, hai sbagliato indirizzo : dovevi commentare sotto all’articolo sulle canne, in compagnia del Sert !
Sei proprio fuori controllo, ma non ti vergogni a mostrati in questo modo ?
Ultimamente il tuo senso del pudore, già scarsino, sta scomparendo del tutto: spero tu non sia pericolosa per te stessa e per gli altri.
Speriamo che sia un effetto del web, altrimenti non vorrei essere nei tuoi vicini ( di stanza ? ) e/o nel personale specializzato che è auspicabile che ti assista.