Papa Francesco: «La Madonna non è un capoufficio della Posta che invia messaggi ai veggenti tutti i giorni»

Di Redazione
14 Novembre 2013
Nell'omelia di questa mattina alla Casa Santa Marta, il Pontefice ha detto che il cristiano deve vivere «nella sapienza dello Spirito Santo»

Papa Francesco, nell’omelia di stamane nella Casa Santa Marta, commentando il Libro della Sapienza, ha detto che il cristiano vive «nella sapienza dello Spirito Santo. Lo spirito di Dio ci aiuta a giudicare, a prendere decisioni secondo il cuore di Dio. E questo spirito ci dà pace, sempre! È lo spirito di pace, lo spirito d’amore, lo spirito di fraternità. E la santità è quello che Dio chiede ad Abramo: “Cammina nella mia presenza e sii irreprensibile”».
Ma nel Vangelo veniamo messi in guardia da un altro tipo di spirito, «contrario a questo della sapienza di Dio: lo spirito di curiosità». «È quando noi vogliamo impadronirci dei progetti di Dio, del futuro, delle cose», ha esemplificato il Santo Padre. Quando volgiamo «conoscere tutto, prendere in mano tutto… I farisei domandarono a Gesù: “Quando verrà il Regno di Dio?”. Curiosi! Volevano conoscere la data, il giorno… Lo spirito di curiosità ci allontana dallo Spirito della sapienza, perché soltanto interessano i dettagli, le notizie, le piccole notizie di ogni giorno. È lo spirito di dispersione, di allontanarsi da Dio, lo spirito di parlare troppo. E Gesù anche va a dirci una cosa interessante: questo spirito di curiosità, che è mondano, ci porta alla confusione».

MESSAGGI TUTTI I GIORNI. Il Papa ha proseguito esemplificando cosa significhi questo spirito di curiosità: «La curiosità ci fa dire: “Ma io conosco un veggente, una veggente, che riceve lettere della Madonna, messaggi dalla Madonna”». E il Papa, secondo quanto riportato dalla Radio Vaticana, ha commentato: «Ma, guardi, la Madonna è Madre! E ci ama a tutti noi. Ma non è un capoufficio della Posta, per inviare messaggi tutti i giorni. Queste novità allontanano dal Vangelo, allontanano dallo Spirito Santo, allontanano dalla pace e dalla sapienza, dalla gloria di Dio, dalla bellezza di Dio». Perché «Gesù dice che il Regno di Dio non viene in modo da attirare l’attenzione: viene nella saggezza».
«“Il Regno di Dio è in mezzo a voi!”, dice Gesù: è questa azione dello Spirito Santo, che ci dà la saggezza, che ci dà la pace. Il Regno di Dio non viene nella confusione, come Dio non parlò al profeta Elia nel vento, nella tormenta» ma «parlò nella soave brezza, la brezza della sapienza».

SANTA TERESA. Papa Francesco ha ripreso quindi le parole di Santa Teresa di Gesù Bambino «che diceva che lei doveva fermarsi sempre davanti allo spirito di curiosità. Quando parlava con un’altra suora e questa suora raccontava una storia, qualcosa della famiglia, della gente, alcune volte passava ad un altro argomento e lei aveva voglia di conoscere la fine di questa storia. Ma sentiva che quello non era lo spirito di Dio, perché era uno spirito di dispersione, di curiosità. Il Regno di Dio è in mezzo a noi: non cercare cose strane, non cercare novità con questa curiosità mondana. Lasciamo che lo Spirito ci porti avanti, con quella saggezza che è una soave brezza. Questo è lo Spirito del Regno di Dio, di cui parla Gesù».

Articoli correlati

37 commenti

  1. Salvo

    La stranezza è quella di un papa per niente devoto alla Madonna . Siamo passati dal Totus tuus di Wojtyla a ” ghe pensi mi ” di Bergoglio . Non so chi mi ripulsa , ma amo Karol !

  2. mary84

    chiedo venia, 🙂 sono nuova e mi rendo conto di essere in ritardo ma la mia la dico comunque. 🙂
    nessuno si è accorto che in esodo 20/20 uno dei ‘dieci’ comandamenti impone tassativamente la non adorazione di icone, immagini,statue e quanto altro che non rappresentino UNICAMENTE DIO? ‘ci saranno apparizioni’ dice la bibbia… tutto ciò che verrà dopo di me,sarà opera del demonio! ..,. riflettendoci un pò su, dovreste capire il perché il demonio si serve di queste apparizioni. non per convertire la gente, ma piuttosto per sviarla dalla vera adorazione.

    1. Maria giovanna

      È chiaro che In tutto questo ce lo zampino del male…questo fraintendimento è opera sua…crediamo nella Madonna E pure nel papa ma cerchiamo di capire bene…Le. Vie del signore sono infinite…

  3. alex

    Ma se si crede talmente tanto a medjugorie, da essere inquieti difrontre a queste parole forse a qualcosa che non va nella fedd

  4. Io credo alle apparizioni di Medjugorie perchè ho visto i frutti che hanno generato,come le numerose conversioni,credo però che il Papa si riferisse proprio a queste nella sua omelia di ieri a Santa Marta.Stamattina ascoltando il commento alla stampa di Padre Livio ho visto invece che lui non ritiene che il Papa si riferisse ai veggenti di Medjugorie.Speriamo che Padre Livio abbia ragione perchè credo altrimenti questo porterebbe molti ad avere un senso di inquietudine,cosa che purtroppo stà già accadendo.

  5. David

    Potclean: qui non si giudica un veggente, ma si cerca di aiutare le pecorelle che gli vanno dietro…
    Questa affermazione del Papa è nella stessa linea di quando in un’udienza del mercoledì a chi lo acclamava disse di non gridare “papa Francesco”, ma piuttosto “Gesù! “….

  6. Potclean

    ‘chi sono io per giudicare un veggente? Se una persona è veggente e cerca il Signore e ha buona volontà, chi sono io per giudicarla?’

  7. Emma

    Un esempio. Vi sembra normale questo: Una credente chiede ad una delle veggenti di Medjugorje: Mi conviene costruire una casa per affittare a Medjugorje quest’anno o aspetto
    l’anno prossimo? La risposta dopo qualche giorno: La Madonna ha detto che questo periodo è quello giusto per farlo.
    Io da credente mi sento offesa, non so voi. Papa ha fatto bene a dire quello che ha detto.

    1. mike

      ma appunto emma sono queste le cose che ad un fedele suonano strane. mi pare che una storia simile, o la stessa, l’ho sentita anche io. il papa ha proprio fatto bene.

      1. Paolo2

        Emma, Mike, la vostra “credunoleria” (secondo me anche un po in malafede) supera di gran, gran lunga quella della gente che ama Medjugorje.

        1. mike

          sarà…!

  8. Alessandra

    Sono curiosa di sentire domani Padre Livio se fa la telecronaca delle parole del Papa dove lui vede tanta sapienza la vedrà anche in questo caso?Siamo all’aceto Ponti al caos

  9. La chiesa ha i suoi tempi. Il discernimento!!!occorre ancora tanta preghiera!!!

  10. mike

    come sono cattivo… più ce penso alle parole del papa più me ce vene da ride… de core.

    1. La chiesa ha i suoi tempi il discernimento!!! Occorre ancora tanta preghiera ”l’ospedale da campo” non e’ ancora del tutto operativo!!!

    2. La chiesa ha i suoi tempi. Il discernimento!!!occorre ancora tanta preghiera!!!

  11. C.I.M

    OGGI PADRE LIVIO NON PARLA DEL PAPA CHISSA PERCHE.

    1. Serena

      Ma cosa dici? Nella rassegna quotidiana di oggi non ha parlato di altro che del papa e delle sue meravigliose parole di ieri. E domani parlerà di quelle di oggi. Quante frottole ragazzi

  12. Marina

    Che la Chiesa possa opporsi al fenomeno Medjugorje non mi sorprenderebbe. Non ha fatto lo stesso per Fatima per poi riconoscere le apparizioni? Non vi ricordate che Giovanni XXIII definì “profeti di sventura” i bambini di Fatima? Mi aspetto benissimo un non riconoscimento di Medjugorje, mi sorprenderebbe molto il contrario. Ma il fedele che sa, e soprattutto che ha visto quei fenomeni incredibili di Medjugorje, che secondo me vanno oltre le guarigioni miracolose, le conversioni e tutto il resto, continuerà ad amare il papa e la Chiesa serbando fiducia massima nella Regina della Pace,

    1. mike

      non è corretto paragonare Lourdes e fatima a Medjugorje. a parte gli abusi sessuali e la non obbedienza dei sacerdoti del luogo, che già non è poco, ma poi basta vedere dall’aspetto mondano. Medjugorje da quasi subito è divenuta una meta si potrebbe dire turistica, inoltre uno dei veggenti maschi ha messo su in america un’agenzia viaggi con cui organizza viaggi dagli usa a Medjugorje con tanto di “escursione” alla casa di uno dei veggenti (la sua o di uno degli altri cinque). ma in generale stona la vita di questi veggenti bosniaci: vanno in giro per il mondo tenendo conferenze, alcuni si sono sposati. non sarà certo obbligatorio andare in convento come Bernadette o lucia però anche questo, francamente, stona. inoltre Bernadette (lucia non so) ebbe da patire, essere anche trattata male. i veggenti bosniaci per quanto mi pare non sono così lontani da delle popstars. ci sarebbero altre cose, tipo il culto esagerato alla vergine, solo che la farei troppo lunga.

      1. Lela

        Non mi esprimo su quello che non so (veramente abusi sessuali? Qualcuno può postare qualche fonte, è la prima volta che sento questa storia e vorrei informarmi) però non capisco una cosa: perché l’essersi sposati stona? Sono due vocazioni diverse ma equivalenti, mica bisogna essere preti e suore per forza…

        1. Lucio

          Quello che dice Mike è la campana classica antimedjugorjana di cui si era fatto portavoce il sito Pontifex, un sito ultra cattolico, a tratti estremista, di cui questo Mike sembra condividere e assumere gli slogan, almeno quelli su Medjugorje. Un portale internet che per fortuna ha chiuso i battenti. Per il resto, Lela, tanta immondezza e tante menzogne, tenute in piedi solo da antimedjugorjani come Marco Corvaglia e pochi altri. La storia è sempre la stessa: i frati violentavano le suore e ci provavano con le pellegrine. Persino quel santo di padre Jozo è stato accusato di questo. Del resto anche Padre Pio fu accusato di queste cose, di rapporti sessuali con le sue figlie spirituali, la solita banale tiritera. Ripeto, immondizia, menzogne. Dice il sacerdote Gamaliele negli Atti degli Apostoli ai Farisei, a proposito del crescente cristianesimo in Palestina: “Se infatti questa teoria o questa attività è di origine umana, verrà distrutta; ma se essa viene da Dio, non riuscirete a sconfiggerli; non vi accada di trovarvi a combattere contro Dio!”. Medjugorje è lì da 30 anni, ed il fenomeno cresce invece che diminuire. Fate un pò voi: a me pare il più importante evento cristiano e dell’umanità dalla Risurrezione di Gesù. Il resto sono chiacchiere. Comunque la prova del fuoco sono i dieci segreti. Certo, se non si realizzassero, sarebbe difficile spiegare gli eventi paranormali che da queste parti accadono, e sotto gli occhi di tutti

          1. mike

            scusate ma se ci tenete così tanto a Medjugorje per carità, io ho solo espresso un’opinione. del resto il beneficio del dubbio, molto piccolo, me lo concedo anche io. potrebbe essere tutto vero, solo che più passa il tempo più mi pare tutta una bufala. ne stanno accadendo di tutti i colori e dei 10 segreti manco uno è stato rivelato. si è parlato di castighi divini, e cose come san giuda o haiyan potrebbero essere interpretate così (anche se ammetto che una posizione come quella di Roberto de mattei fatico a tenerla) ma non fanno parte dei cosiddetti 10 segreti. cose come l’eccidio dei cristiani in orissa nel 2009 sono vere e proprie stragi, al limite del genocidio o la strada è quella. e i veggenti bosniaci ancora tacciono. anche di fronte all’europa e agli usa che fanno leggi che stravolgono la natura umana come è osservabile empiricamante. domanda: che cavolo deve accadere perché almeno uno dei segreti sia rivelato? francamente Medjugorje mi fa pensare a Mt 24, 23-24. lì si vedono cose nel sole che né prima né dopo vedresti. è tutto troppo bello, troppo seducente, ammiccante. e intanto nel mondo ne succedono di cotte e di crude. i 10 segreti hanno incuriosito ed attirato molte persone che sono andate lì o a sentire i veggenti in giro nel mondo. per cosa? boh, tra l’altro la madonna così loquace stona con quella presentata dai vangeli, donna determinata ma abbastanza riservata, discreta. che sotto la croce piangeva soffriva in silenzio. ecco il silenzio è la caratteristica che più caratterizza Maria, infatti il vangelo dice che meditava le cose nel suo cuore. un po’ tanto diversa da quella che apparirebbe in bosnia (per cui se qualcuno appare dovremmo chiederci chi sia).

          2. mike

            scusa ma il tuo argomento non tiene molto. anche le cose umane possono durare nel tempo. è vero che ciò che viene da Dio dura, ma può durare anche quanto fatto dall’uomo. altrimenti come spiegare 2000 anni di lotta al cristianesimo (che la storia europea degli ultimi 2000 anni è quello)? ma per essere più pignoli il comunismo esiste da circa un secolo e mezzo, e si sa che è forse l’ideale più anti cristiano. ovvio che non viene da Dio, ma allora come mai esiste da un secolo e mezzo? ma perché anche, appunto, le cose umane possono durare nel tempo.
            per giudicare una cosa non occorre vedere solo da quanto tempo c’è ma anche cosa produce (cfr Mt 7, 15-20). io finora tutti questi bei “frutti” di Medjugorje non li vedo. ad esempio in italia un 25% ha votato un partito che, per una cosa fatta in parlamento, hanno gettato finalmente la maschera. cioè un 25%! ci sono poi fatti di cronaca come le baby prostitute eccetera… col senno di poi uno si chiede a cosa Medjugorje sia mai servita, perlomeno alla società italiana visto che da noi moltissimi sono andati là in bosnia.

          3. mike

            effetti paranormali accadono, certo. ma un po’ troppo spesso. li ho visti anche io, poi ho iniziato a chiedermi l’origine.

          4. Massimo

            E’ curioso il fatto che per i medjugorjani le calunnie contro il vescovo Zanic non siano mondezza, solo perché gli fa comodo pensarla così, nonostante i documenti provino l’esatto contrario e cioè che Zanic era un sant’uomo.

          5. paolo

            Io sono per la madre chiesa.mi chiedo cristo ha sofferto quindi e questa la strada..allora abbiamo bisogno di profeti si ma ad imitazione di cristo!!,. Infatti se tu vedi le storie dei cecoli scorsi tutti si consacravano..in una vita
            santa.padre pio era tutta altra.

    2. Alex

      Brava Marina, e’ come dici tu. Cmq i veggenti non sono affatto delle pop star, girano il mondo certo ma x dare la loro testimonianza, non per cercar gloria. Figurati Mike che una di loro e’ quasi sempre a letto con tantissime malattie, che lei offre per la conversione del mondo. E non sono mai loro a parlare dei 10 segreti, innanzitutto annunciano la conversione del cuore di tutti.

      1. mike

        non ne parlano perché dovrebbero farlo nei (10) momenti opportuni. si ma, per favore, quando’ siamo ad un punto che il mondo cristiano può finire o cristo fa finire questo mondo. e i veggenti, in entrambi i casi, a dire che ci sono 10 segreti. alex, ma dai…

  13. malta

    mmm…forse Gnocchi e Palmaro non hanno tutti i torti

  14. Alex

    In questo caso il Papa deve stare attento a come si esprime, come gia’ altre volte. Non credo intendesse riferirsi ai veggenti di Medjugorie in quanto tali: tutto si puo’ dir di loro tranne che eccitino uno spirito di curiosita’

    1. MaxRaz

      10 “segreti” con cui -se la tirano- da più di vent’anni allora che cosa sono? Se questo non è eccitazione dello spirito di curiosità!!!

    2. ALFONSO

      il papa non ha menzionato nessuno, di veggenti in questo periodo ne è pieno il mondo non solo medjugorie
      io come <<> cattolico ma innamorato della Parola di Dio voglio ricordare qualche passo del vangelo —In quei tempi molti verranno nel mio nome e diranno il Cristo e qui,o il cristo e nel deserto —non andateci. matteo 24 Io invece mi pongo una domanda il Signore <Gesù è stato il Profeta per Eccellenza in quanto è venuto a –Instaurare il Regno d Dio e a rivelare all'uomo tutto ciò che Dio vuole rivelare –TUTTO E' COMPIUTO mi chiedo Che bisogno ha l'uomo oggi di profeti? e rivelazioni
      MA IL SIGNORE GESU' E VENUTO A MORIRE PER TUTTI HO E' VENUTO SULLA TERRA SOLO PER UNA PASSEGGIATA —-NON STA SCRITTO CHE I VERI ADORATORI ADORERANNO DIO IN –SPIRITO E VERITA'

  15. Livio

    Forse la mia è un impressione sbagliata, ma si potrebbe leggere come una velata critica sui messaggi dei veggenti di Medjugorie nelle dichiarazioni di Papa Francesco?

    1. mike

      mi hai anticipato. comunque hai ragione, livio. è una critica molto poco velata ai veggenti di Medjugorje. il velo c’è ma è tanto tanto piccolo. ed io do ragione a papa francesco.

I commenti sono chiusi.