
Pantone ha deciso, è lo smeraldo numero 17-5641 il colore dell’anno
In principio erano il giallo, il rosso e il blu. Poi è arrivata l’azienda Pantone, Inc. ed è tutto cambiato. I colori si sono mischiati tra loro generando molteplici variazioni che hanno portato alla tabella definitiva, con 1677 opzioni diverse di colore. Ogni tonalità è indicizzata con un codice di modo che, per avere la parete della sala color ottanio, basterà comunicare le cifre all’imbianchino. Anche perché non è detto che l’imbianchino sappia che razza di colore sia l’ottanio.
CLASSIFICARE. La Pantone, Inc., fondata nel 1963 dal signor Lawrence Herbert e poi acquisita e risollevata da un’altra azienda, la Xrite, anch’essa coinvolta nel sistema di classificazione dei colori, ha modificato negli ultimi anni il nostro modo di percepire il colore, con grande soddisfazione delle donne, da sempre più propense a percepire la differenza tra un rosa chewing gum e un rosa confetto di quanto non lo siano gli uomini.
MODA E DESIGN. Dal 2000 la Pantone, Inc. ha deciso di lanciare il colore dell’anno. Una sezione ad hoc dell’industria del colore, la Pantone Color Institute, studia una tonalità che potrebbe rivoluzionare il design e la moda per l’anno seguente e la comunica agli addetti ai lavori, che si adeguano di conseguenza. Nel 2010 il colore dell’anno è stato il turchese e perfino Chanel si è piegata a questo dettame, lanciando uno degli smalti più venduti di sempre, il Nouvelle Vague. Nel 2011 è stata la volta del rosa caprifoglio, nel 2012 è toccato al Tangerine, un arancione mandarino amatissimo dagli stilisti. Il 2013 vede invece il trionfo del verde smeraldo, codice 17-5641, scelto perché «è il colore del benessere e dell’armonia», come ha spiegato Leatrice Eiseman, esperta di colore e tendenze. L’azienda, che di marketing ne capisce, ha anche messo in commercio una serie di gadget con i colori codificati e qualche designer estroso ha utilizzato la schedatura Pantone per catalogare le giacche della Merkel, i vestiti di Kate Middleton, i tailleur della regina Elisabetta e perfino la tonalità della pelle degli esseri umani.
Articoli correlati
1 commento
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Un giusto omaggio al colore delle tasche degli italiani.