Pakistan, governo chiede ai cristiani di «alzare barricate» davanti alle chiese per Natale ma «la sicurezza non basta»

Di Leone Grotti
07 Dicembre 2013
Un responsabile della Difesa afferma che «stiamo cercando di mettere in sicurezza 160 chiese ma i cristiani vengono attaccati perché visti come il simbolo della cultura imperialista occidentale»

La polizia pakistana sta aumentando i suoi dispositivi di sicurezza al di fuori delle chiese con l’avvicinarsi del Natale, data sensibile per eventuale attentati di matrice estremista e talebana. Quest’anno la tensione è ancora più alta a causa dell’attentato del 22 settembre scorso alla chiesa di Tutti i santi di Peshawar, che ha causato la morte di 96 persone.

«CHIESE IN SICUREZZA». Secondo Samson Simon Sharaf, membro del partito al governo Pti incaricato della Difesa a Peshawar, «stiamo cercando di mettere in sicurezza 160 chiese e forse riusciremo a fare ancora di più».
Dopo l’attentato la polizia ha anche promosso incontri con le comunità cristiane più a rischio su come aumentare la sicurezza nelle chiese: «Ci hanno spiegato di alzare delle barricate fuori dalla chiesa e di mantenere l’entrata sempre libera. Inoltre, ci hanno detto di non fare uscire al termine della Messa tutte le persone insieme ma di fare evacuare i fedeli un po’ alla volta», ha dichiarato a World Watch Monitor il pastore protestante Liaqat Qaisar.

«CRISTIANI SIMBOLO DELL’OCCIDENTE». Purtroppo, come dichiarato da Sharaf, «i cristiani sono visti come il simbolo della cultura imperialista occidentale ed è per questo che le chiese sono tra gli obiettivi principali dei gruppi di terroristi».
Nonostante gli sforzi della polizia, però, l’allerta rimane alta come spiegava a tempi.it Joesph Coutts, arcivescovo di Karachi: «La sicurezza davanti alle chiese oggi c’è già, ci sono due poliziotti a guardia degli edifici religiosi ma non basta. Prima di tutto perché le chiese sono centinaia nel nostro paese e poi perché ci sono anche scuole, ospedali, parrocchie: non è possibile controllare tutto».

@LeoneGrotti

Articoli correlati

3 commenti

  1. uffà

    reprimere il fondamentalismo è ora come ora impossibile. Al dilà del martirio, non so che senso abbia rimanere i posti come il Pakistan e farsi ammazzare. La presenza dei cristiani e del loro continuo supporto alla popolazione islamica dovrebbe essere gradita… così non è… e allora che quegli animali restino da soli.

    1. marzio

      Hai ragione Uffà, ma dobbiamo cominciare a contrastare l’islamismo violento, con le buone o con la forza,sta diventando ormai una questione di sopravvivenza non solo per i Cristiani in Asia o in Medioriente ma anche per noi occidentali.

  2. marzio

    Serve una dura repressione del fondamentalismo islamico, ma il governo pakistano non so se……

I commenti sono chiusi.