Osserva prezzi, l’app che mette a confronto i prezzi della benzina

Di Elisabetta Longo
22 Maggio 2014
Osservaprezzi è in grado di dire il costo dei vari tipi di carburante, entro 5 km dal punto in cui si trova l'automobilista

Un’app promette agli automobilista più comodità nel confrontare i prezzi della benzina. Basta giri inutili per le strade a guardare quale benzinaio ha prezzi più bassi, basterà confrontarli dal proprio smartphone. L’idea è stata sviluppata da Unioncamere e Infocamere, si chiama Osservaprezzi e consentirà di individuare il punto di rifornimento migliore, per ogni tipo diverso di carburante.

ENTRO 5 KM. L’app è disponibile sia su Google Play che sull’Apple Store. Le informazioni di geolocalizzazione sono disponibili per l’85 per cento degli impianti, e l’app consente di scandagliare i prezzi di quelli presenti entro 5 km. Il problema per ora è l’adesione dei gestori, perché sono registrati circa 17 mila impianti, su 24 mila presenti in Italia. Spiega il sottosegretario ai Trasporti Siomna Vicari: “L’obiettivo principale è rendere più trasparenti prezzi e servizi ma al tempo stesso mettiamo i vari esercizi commerciali in diretta competizione, stimolandoli a offrire prezzi più vantaggiosi”.

Articoli correlati

3 commenti

  1. Emanuele

    (Scusate i commenti multipli, il sito mi diceva che non era stato inviato)

  2. Emanuele

    Esiste un’app da almeno due anni, PrezziBenzina, che fa la stessa identica cosa e funziona anche abbastanza bene.

  3. Emanuele

    Esiste un’app da almeno due anni, PrezziBenzina, che fa la stessa identica cosa e funziona anche abbastanza bene. Ed è pure gratis!

I commenti sono chiusi.