Contenuto riservato agli abbonati
«Come capita alla maggior parte dei tossicodipendenti, alla fine questa follia mi ha travolto e circa 20 anni fa ho smesso, perché mi stava uccidendo. Nonostante la relativa sobrietà, sono sempre rimasto decisamente libertario sulle droghe. [...] Tuttavia, negli ultimi mesi o addirittura settimane, ho compiuto un voltafaccia totale. Perché? Perché sono stato nella moderna America urbana. Ho visto cosa stanno facendo agli americani gli ultimi oppioidi sintetici, come il fentanyl [...]. Attraversando una città relativamente piccola del Kentucky, ho passato venti minuti a cercare di non investire fentodipendenti barcollanti e tremebondi coi pantaloni alle ginocchia. Ho anche sentito racconti personali di quello che il fentanyl e il tranq sono in grado di fare, di quanto rapidamente distruggano vite ordinarie. Ho anche visto le statistiche: 110 mila americani sono morti per overdose l’anno scorso, e la situazione sta peggiorando» (Sean Thomas, The Spectator, 21 febbraio 2024).
...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno