La preghiera del mattino (2011-2017)

Oltre i 500 punti. Per Repubblica è uno spread “berlusconiano”

POTEVA ESSERE ALTRIMENTI? È uno spread “berlusconiano” a far salire l’allarme.
Alberto D’Argenio sull’attacco speculativo al debito italiano, la Repubblica

GRAZIE. Almeno un merito alla crisi economica che oggi squassa l’Unione Europea va riconosciuto: quello di obbligare a ripensare dalle fondamenta il modo in cui essa è nata e cresciuta.
Ernesto Galli Della Loggia, Corriere della Sera

L’UNIONE FA LA FORZA. Sull’Italia pesa il rischio contagio che mette comunque sotto pressione l’intera costruzione dell’euro, tanto che la moneta unica continua a mostrarsi sempre più debole nei confronti di tutte le valute.
Stefania Tamburello, Corriere della Sera

CAMBIO EURO-FRANZISKANER. Tradotto in “soldoni”: per comprare una bottiglia di birra (in Germania, ndr) ci vogliono, oggi come nel 1991, tre minuti di lavoro.
Giovanni Stringa, Corriere della Sera

PROBABILMENTE È UN BOT. Il convitato di pietra si chiama Beppe Grillo. Per Tonino (Di Pietro, ndr) è «l’amico che sento spesso».
Giovanna Casadio, la Repubblica

INSOMMA: VAFFANCULO. Il mio consiglio, caro Beppe, è di dimenticarti di essere stato un comico, un ottimo comico, e di diventare definitivamente ciò che sei oggi: un ottimo politico.
Massimo Fini, lettera a Beppe Grillo, il Fatto quotidiano

INDOVINA DA CHE PARTE STO. Cento giorni soltanto, per salvare la Casa Bianca dal ritorno della destra.
Federico Rampini, la Repubblica

DA OGGI REPUBBLICA È GRATIS. La verità non si compra. Neppure acquistando pagine dei quotidiani.
Chiara Cremonesi, capogruppo di Sel in Lombardia, contro la pubblicità acquistata da Pdl e Lega in difesa della sanità regionale, la Repubblica Milano

CHIEDERE A NUZZI. I “Vigevano leaks” si mettono in moto: arrivano telefonate nelle redazioni dei giornali locali che alludono a una lettera lasciata da don Elio con dettagli riguardanti l’ammanco, ma la missiva non viene mai trovata.
Claudio Del Frate, Corriere della Sera

E NON HA ANCORA PERSO LA FEDE. (Monsignor Vincenzo Di Mauro, ndr) prende le redini dell’ex-collegio Negroni (…) apre un profilo facebook personale (quanti suoi colleghi ce l’hanno?), inventa gli “happy hour” in Curia dedicati ai giovani, nelle omelie in Duomo usa spesso metafore calcistiche (è tifosissimo del Milan).
Claudio Del Frate, Corriere della Sera

L’ABBIAMO SCOPERTO SU WIKIPEDIA. Test per diventare insegnanti. La rete contro il Miur: quiz tutti sbabliati.
Occhiello e titolo del Fatto quotidiano

IDEE ORIGINALI. Sorride, alla Feltrinelli, il direttore editoriale Gianluca Foglia. «Per uscire dalla crisi – dice – ora puntiamo tutto sui grandi autori»: Saviano pubblicherà con loro il prossimo libro.
Maurizio Bono, la Repubblica

OPPURE SÌ. Non prendetemi per pazzo. Oppure sì.
Massimo Gramellini, la Stampa

OPPURE NO. Prendetemi per pazzo, ma non per scemo.
Massimo Gramellini, la Stampa

Articoli correlati

1 commento

  1. 0527881474

    se Gramellini continua così, non ci resta che prenderlo……per il culo!!!!

I commenti sono chiusi.