
Olocausto nucleare indo-pakistano?
I governi di India e Pakistan continuano a dare assicurazioni che l’escalation militare in corso non sfocerà in alcun caso in uno scambio di missili a testata atomica, ma molti osservatori continuano a considerare la crisi fra i due paesi come la più minacciosa nel mondo in termini di pericolo di catastrofe nucleare. Perché? Secondo George Perkovich del Carnegie Endowment for International Peace il problema sta nel fatto che nessuno dei due paesi ha ancora formulato una precisa dottrina della deterrenza, cioè quali sono le azioni dell’avversario che provocherebbero l’utilizzo delle armi nucleari. Ad aggravare la situazione si aggiunge il fatto che, secondo quanto afferma Michael Krepon dello Stimson Centre, fra i due governi «non esistono linee riservate di comunicazione, sistemi di controllo in caso di escalation e nemmeno accordi per la riduzione del rischio nucleare».
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!