
Obama vuole difendere le api

Barack Obama ha deciso di schierare tutte le forze che ha per difendere le api americane. Si chiama Pollinator Health Task Force, e dovrebbe ammontare a 50 milioni di dollari, secondo quanto richiesto dal Presidente. Nella proposta di bilancio del 2015, Obama ha chiesto al Congresso di stanziare questi fondi per ripopolare la densità delle api sul territorio americano, con la motivazione che le api con la loro missione sostengono l’economia per 24 miliardi di dollari.
PESTICIDI. L’annuncio di Obama non è piaciuto a tutti, come invece il presidente sperava. Le forze politiche più ambientaliste hanno criticato l’operato e la richiesta, dicendo che la questione non è stata presa seriamente, perché non basta mettere al bando certi pesticidi provenienti dall’Europa. Lo scorso inverno le api negli Stati Uniti sono diminuiti del 23 per cento, e ha detto Obama: “Data la gravità, l’estensione e la persistenza del declino, è essenziale espandere gli sforzi federali per invertire la perdita delle api e riportane la popolazione a livelli normali”. Anche la moglie Michelle ha da tempo introdotto un piccolo numero di arnie nel giardino della Casa Bianca, per sottolineare l’importanza delle api.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!