“Nudi ma liberi”. Cosa c’è nel nuovo numero di Tempi

Di Redazione
02 Giugno 2016
Interviste ad Armando Valladares, il più celebre dissidente cubano; un ritratto (da sinistra) di Amicone; il voto di Alberto Bombassei per Parisi; padre Ibrahim ci racconta Aleppo

tempi-nudi-ma-liberi“Nudi ma liberi” è il titolo di copertina del nuovo numero del settimanale Tempi in edicola da oggi. Vi proponiamo un’intervista ad Armando Valladares, il più celebre dissidente cubano, in carcere per 22 anni per non aver abiurato il cristianesimo e amato il comunismo. «Castro mi ha tolto tutto, tranne la coscienza». La stessa che oggi è «minacciata anche nell’America di Obama».

ENDORSEMENT PER UNA LIBERTA’ PERICOLOSA. Que viva siempre Amicone, uno che rischierebbe di farsi prendere a schiaffoni dal mondo per inseguire un brandello di vero intravisto nel più assurdo dei suoi incontri. Anche con un ultrarifondarolo come me. Dichiarazione di voto di un amico bertinottiano.

PERCHE’ STO CON PARISI. Dal referendum costituzionale alle riforme utili al paese per proseguire nella (mini) ripresa. Alberto Bombassei promuove il governo. E pure il candidato del centrodestra a Milano: «Ha personalità e qualità per guidare la sua coalizione e amministrare bene».

CARITA’ GUERRIERA. «La soluzione dei problemi non verrà dalle mani dell’uomo, ma per intervento divino». Vita e tragedie quotidiane ad Aleppo raccontate da padre Ibrahim, uno dei tanti sacerdoti non ancora fuggiti. «Restiamo per la forza della fede».

Poi, come sempre, le rubriche di Corradi, Corigliano, Farina, Fortunato, Mantovano, Perri, Tortorella, Trento, Valenti… Gli abbonati possono leggerlo e scaricarlo all’indirizzo http://settimanale.tempi.it/. Qui trovate l’elenco delle edicole in cui è acquistabile.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.