
No dai, il “Mattarella style” no. Stravagante elenco di genuflessioni quirinalizie intorno a un viaggio in tramvia

Ragazzi, per favore, abbiate pietà del Correttore di bozze. Già quel poraccio si è dovuto sciroppare, nell’ordine: 1) le laudi alla sobrietà e alle giacche “grigio-banca” del governo Monti, 2) gli osanna ai moniti di Napolitano, uno che sapeva richiamare alle mezze stagioni come nessun altro, 3) l’epica della svolta francescana del papa che dice buonasera e fa ok col ditone. Adesso pure il “Mattarella style” gli volete rifilare?
No dai, sul serio, il Mattarella style no. Passi pure la famosa uscita «in Panda», del resto era la sua prima da capo dello Stato. Ma non può essere che tutti i giornali (ma proprio tutti) decidano di pubblicare contemporaneamente un articolo per dire che Mattarella va da Firenze a Scandicci «in tramvia». Che notizia è? «È il Mattarella “style” che prende corpo a poco più di tre settimane dalla sua elezione a presidente della Repubblica». Cioè, adesso un tizio che sale sul tram non è più solo un altro pendolare, no, è uno stile che «prende corpo».
Ora, il Correttore di bozze comprende benissimo che è fatica convincere la gente ad appassionarsi a notizie tipo questa: “Mattarella: ‘C’è un forte bisogno di legalità'”. È dura per tutti, davvero. Però, di qui a immaginare che noi giornalai si possa invece trasformare il presidente in un’icona pop, beh, ce ne vuole. Soprattutto se per «dare corpo» al famoso stile abbiamo solo una Panda, qualche cogitabondo «silenzio», i mezzi pubblici e tanto, tantissimo «ascolto». Più che uno style, pare ‘na pizza. Qualche dritto al Corriere ha voluto sottolineare perfino come Mattarella «dopo il volo di linea» per Palermo abbia fatto addirittura «il viaggio in treno» fino a Firenze, ma non un treno della dannata Kasta, bensì l’umile «Frecciargento». Capito la straordineria umilté? Mica oro: argento.
Comunque è stata la «tramvia» a esasperare il Correttore di bozze. Scusate colleghi, non l’avete mai visto un signore che prende il tram? Ma poi «tramvia». Dai, su. Che cacchio è una tramvia? La sorella del torpedone? E quando Mattarella andrà in bici scriverete che «inforca il velocipede»? O che «rinuncia all’autovettura»?
D’accordo. Il Correttore di bozze sarà pure una piattola ma un neurone ce l’ha anche lui. L’ha capito che questa cosa che «prende corpo» in tramvia rappresenta – come hanno scritto tutti (ma proprio tutti) – «una novità di cerimoniale» per «un appuntamento dal sapore istituzionale», e dunque è a suo modo una notizia. A suo modo però. In fondo è anche carino sapere che il presidente della Repubblica alla fine dell’ambaradan è uno di noi. Ma sarà che ci si debba ricamare attorno ‘sta pisquanata del “Mattarella style”?
Niente. Tutti a spiegare che la tramvia, del resto, ha le sue buone ragioni, poiché voi correttori di bozze forse non lo sapete ma pare che tale moderno convoglio vanti un «tempo di percorrenza di solito più rapido rispetto a quello impiegato dalle auto». Giuro. E le indiscrezioni non sono mica finite. Eccone un’altra: «Tra i motivi che sarebbero all’origine della scelta del Presidente quello di evitare disagi al traffico, sempre intenso, tra Firenze e Scandicci». Il condizionale è d’obbligo perché lo scoop non ha avuto le necessarie conferme. Ma qui arriva la vera notizia bomba, giustamente riportata da tutti (ma proprio tutti): «A influenzare la decisione del capo dello Stato, viene fatto notare, anche la natura ecologica del mezzo di trasporto: la tramvia fiorentina infatti è alimentata completamente ad energia elettrica». E mentre il popolo ancor si interroga su quell’intrigante «viene fatto notare», ecco che nel Correttore di bozze prende corpo un irresistibile colpo di sonno.
Articoli correlati
23 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Un atroce dubbio mi assale: ma la tramvia fiorentina è la sola al mondo alimentata completamente ad energia elettrica?
ma questo non è un tram, è un salotto. Ma l’avete mai preso un vero tram, con gli sputi e i disegni da cesso di caserma?
La falsità non è nel prendere il tram, ma nel prendere un tram che non esiste (un tram chiamato desiderio).
O la vettura è nuova (allora era meglio se veniva in portantina portata a spalla da Grasso, Boldrini e qualche altro mammasantissima).
Oppure l’hanno pulita riverniciata e cambiata da cima a fondo. Allora era meglio se veniva con Bill Gates come autista. Forse era meglio se non veniva proprio.
Almeno Mussolini trebbiava il grano a petto nudo e saltava nel cerchio di fuoco!
Evidentemente ogni repubblica ha il presidente che si merita .
Ehi!Guido Sala,ma tu ti sei guardato nel tuo style prima di giudicare gli altri?che ne sai
dello style di Comunione e Liberazione.Se ti interessa,davvero,conoscerlo personalmente e da vicino vieni sabato 7marzo a Roma in piazza S.Pietro!!Ma non vi rendete conto di quanto siete scontati,banali e fasulli con queste espressioni trite e ritrite?Guardati il dvd uscito a ottobre su CL e quello uscito in questi giorni su D.Giussani,togliendovi le fette di prosciutto sugli occhi(meglio mangiarle)e le pietre d’odio che avete sul cuore…avete solo da guadagnarci.Ad ogni buon conto,al netto degli errori umani(anche i tuoi ci sono)lo style Cl si chiama iu un solo modo:Gesù Cristo!!
Penoso, assolutamente penoso e demagogico! Ma pensa che gli italiani siano così ingenui da cascare in questa rappresentazione Mattarelliana del “presidente del popolo”!
Per la sua sicurezza devono riservare un’intera carrozza ferroviaria o l’intero aereo, per questo motivo è una farsa non è un risparmio.
Il miglior esempio che potrebbe dare al popolo sarebbe quello di ridursi lo stipendio in modo che a cascata si riduca quello dei burocrati, oppure dimezzare le spese del quirinale e non queste sceneggiate ridicole!
Il Papa quando era cardinale, viaggiava sui mezzi pubblici…………questo prende il tram dopo che è stato eletto presidente…………. qualcuno potrebbe dire, meglio tardi che mai, io invece come il grande Toto dico, MA MI FACCIA IL PIACERE
D’accordo e aggiungo che il soggetto dice alle toghe di non essere protagonisti , come a voler dire “per favore non mi rubate la scena ” .
Ma quando è stato Bergoglio a inaugurare un nuovo stile il “Papa Style” il correttore di bozze non se n’ è accorto?
Il correttore di bozze arriva sempre in ritardo.
Il Papa Style è quello del Vangelo. Francesco non è nuovo per niente, profuma di 2000 anni.
Perchè gli altri Papa non erano in Style Vangelo?
Tutti i Papi predicano lo stesso Vangelo. Con stili differenti, ma seguendo il medesimo Maestro.
@yoyo
Tutti i Presidenti della Repubblica giurano allo stesso modo sulla Costituzione: « Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservarne lealmente la Costituzione », ma poi agiscono con stili e modi differenti.
Questo può piacere o non piacere, proprio come avviene con il Papa, infatti
Francesco sin dall’inizio del suo pontificato è stato giudicato da tanti laici,atei,cattolici, giornalisti,teologi o presunti tali, per lo stile differente dal suo precedessore, pur seguendo lo stesso Maestro , chi lo ha fatto in bene e chi lo ha fatto in male.
Per buona pace tua e mia
Scusami volevo dire predecessore e non precedessore
Il correttore di bozze se n’è accorto e l’ha pure scritto.
Basterebbe dare un’occhiata agli articoli che si vogliono commentare…
Lo ha scritto quasi due anni dopo, non lo ha fatto appena è stato eletto Papa, infatti il correttore di bozze arriva sempre tardi.
Quindi ho intuito giusto. A te Francesco non piace.
Francesco mi è stato dato dallo Spirito Santo quindi semi è stato donato perchè non dovrebbe piacermi, forse non piace al correttore di bozze.
E’ inutile cercare di salvarsi in calcio d’angolo, la figura da cioccolataio l’hai fatta.
Il correttore di bozze arriva sempre dopo è famoso per questo
Allora riguardo al Papa esprimiti in maniera più precisa, perché qui passano troppi sedevacantisti. Io amo il Papa perché Papa, chiunque egli sia.
Sempre meglio del Comunione & Liberazione Style, del Formigoni Style, del Cattaneo Style, del Maroni Style, del Don Inzoli Style. Ma guardarvi un po’ in casa no, eh?
va bene tutto, ma per trollare contro il correttore di bozze, che ha lo stesso spessore a livello giornalistico del Gabibbo, ci vuole del coraggio.
Guido Sala, in poco tempo sei riuscito a fare ben due interventi che non dicono nulla , così, giusto per offendere a vanvera ! Complimenti, ma prima di superare il record ne devi pubblicare decine e decine di simili , che ti credi ?? Mettiti pure in fila !
Certo che di idioti frustrati ne circolano un bel po’ in giro !
Guido Sala, alla prossima, però, non cambiare nick, non è sportivo !