
Nelle sale il nuovo film di Paolo Virzì, “Il capitale umano”
A molto tempo di distanza da La prima cosa bella, Paolo Virzì torna con un nuovo film. Si tratta de Il capitale umano, in uscita il 9 gennaio. La trama è tratta dal romanzo di Stephen Amidon, ma trasferito dal Connecticut alla Brianza. La storia comincia con un cadavere ritrovato in mezzo a una strada provinciale della Lombardia. Quel morto frutterà alla propria famiglia un risarcimento da oltre 200 mila euro, e intorno a questa cifra si snoda la tragedia umana orchestrata da Virzì.
IL CAST. A interpretare la storia un cast di grandi nomi. C’è Fabrizio Bentivoglio, immobiliarista fallito, Fabrizio Gifuni che fa lo squalo della finanza, Valeria Golino e Valeria Bruni Tedeschi a interpretare le loro mogli infelici. Insomma un bel quartetto, immerso nelle villette a schiera brianzole. Il film è stato girato a Osnago, nel centro storico di Varese e a Como. Virzì sottolinea che non a caso ha ambientato la vicenda nel mondo brianzolo, da cui proviene Berlusconi, contro il quale il regista spesso ha puntato il dito. Ce n’è però anche per Beppe Grillo: “Grillo non mi ha mai fatto ridere neanche quando faceva solo il comico e adesso mi fa rabbia perché approfitta delle frustrazioni, del senso di abbandono, della credulità di tanta gente: per la quale invece ho molta simpatia umana, anche perché alcuni personaggi di altri miei film erano grillini in pectore, innocenti e incattiviti”.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!