
«Nella foga contro Formigoni ci si dimentica di come è governata la Regione»
«Nella foga polemica l’opposizione a Roberto Formigoni tende a sottovalutare gli elementi oggettivi che sono a favore del governatore. È la contrapposizione politica, certo, ma non dimentichiamo che la Lombardia nel complesso è governata abbastanza bene». Così l’ex sindaco di Milano Carlo Tognoli, che non vuole parlare delle «questioni che riguardano personalmente il presidente della Lombardia, perché non le conosco se non dai giornali», preferisce entrare nel merito di come è governata la Regione.
Socialista, già sindaco di Milano dal 1976 al 1986, Tognoli è stato anche più volte ministro della Repubblica tra il 1987 e il 1992. Dichiara a tempi.it sulla Regione più bistrattata d’Italia dove, secondo la mozione di sfiducia presentata dal centrosinistra, «i temi della corretta amministrazione, dell’efficienza, della trasparenza, dell’efficacia dei controlli sull’attività pubblica sono stati ripetutamente disattesi»: «La Lombardia nel complesso è governata abbastanza bene . È una regione nella quale i servizi, salvo qualche carenza, funzionano meglio che altrove, a cominciare dal servizio sanitario».
Non solo: «Trasporti e comunicazioni sono soddisfacenti, l’ambiente è ben tutelato – continua Tognoli – mentre la ricerca scientifica e tecnologica non è stata dimenticata dal governo regionale». C’è da chiedersi allora perché i giornali e l’opposizione chiedano insistentemente le dimissioni del presidente della Regione. «Nella foga polemica l’opposizione a Formigoni tende a sottovalutare gli elementi oggettivi che sono a favore del governatore. È la contrapposizione politica».
Articoli correlati
1 commento
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Ci sono altri numeri che nell’articolo non vengono dati.
560. Sono i milioni di euro costo del grattacielo pur in presenza in città di tante caserme che si potevano ristrutturare
Oltre 100.000. Gli euro spesi per arredare l’ufficio del nostro Celeste governatore e altri 11.000 per la scrivania.
2. Ii consiglieri regionali, Minetti e Renzo Bossi, che sono il più fulgido esempio di chi in consiglio, consiglia, il caro governatore. Chi li ha votati ne può andare fiero. Io ho votato contro e ne sono pentito. Novità Renzo non consiglia più.
66 sono gli euro che ho pagato per un ticket che l’anno scorso mi era costato 36. Se il governatore non rimodulava, lui non aumenta rimodula, sarebbero stati 46.
Manca il numero dei regali ricevuti da Daccò. Formigoni dice che non c’è nulla di penalmente perseguibile, sono buono e gli credo, ma ricordiamoci che Daccò oltre che amico è uno dei principali fornitore della regione
11. I consiglieri regionali indagati. Ricordiamo che i consiglieri sono 80. Siamo onesti e ricordiamo che c’è anche un membro dell’opposizione indagato.
1200. Sono gli euro che, grazie a questa giunta regionale he ci governa, dovrò spendere per adeguare l’impianto di riscaldamento. Questa legge è rivolta agli appartamenti siti nei condomini in cui c’è il riscaldamento centralizzato e la ripartizione della spesa viene fatta, generalmente, sui metri cubi di ogni singola unità. Ora i geni che ci governano ci costringeranno ad installare su ogni calorifero una valvola termostatica e un contatore di calore per pagare parte del riscaldamento in base ai consumi. L’idea è buona e va bene per i nuovi fabbricati ma sui vecchi è inutile e costosa. Vivo in un appartamento di circa 80mq e ci sono 6 caloriferi e il costo è di circa 150 euro per calorifero + la spesa del cambio delle pompe + 30 euro annue per la lettura dei consumi. La casa, costruita negli anni 70 è abitata da persone anziane e ce ne sono che non prendono 1000 euro di pensione. Come faranno a pagare? Ho scritto all’assessore Raimondi, che non si è degnato di rispondere.
40. E’ la percentuale di aumento degli abbonamenti dei treni regionale in un anno. Prima di scrivere che i trasporti vanno bene, mettete Formigoni in un treno pieno di pendolari e dopo ne parliamo.
E’ una regione che funziona certamente meglio di tante altre ma è anche vero che è abitata da persone con il reddito medio più alto quindi pagano più tasse e quindi avere i servizi meglio degli altri è solo un fatto dovuto.