
In bocca all'esperto
Nel solco della pugliesità si magnifica la virtù del fagiolo
Che bello andare (e tornare) in uno di quei posti simpaticamente fuori moda, ma dalla cucina semplice, diretta, ben delineata. Siamo a Milano, tra la Stazione Centrale e viale Monza: zona popolare, un po’ truce. Zona di parcheggio arduo, ma Gianni e Carla, dell’Osteria della Pasta e Fagioli, hanno la soluzione: la convenzione con un garage poco lontano, in via Ferrante Aporti. Del resto, questa coppia accontenta i clienti più golosi fin dal 1975: quasi quarant’anni d’esperienza senza cedimenti, nel solco della pugliesità.
L’Osteria della Pasta e Fagioli sembra uno di quei “covi” dove si recavano a mangiare i meridionali milanesi immortalati dal poliziottesco e dal noir anni Settanta, ad esempio Milano rovente di Umberto Lenzi. Solo che qui non ci sono brutti ceffi, ed è diecimila volte più pulito. Ambiente lindo, pittoresco ma spazioso, con tavoli distanziatissimi (e pure questo è smarcarsi dalle usanze). La carta del cibo, plastificata, comincia con una pagina che cita studi scientifici per magnificare le virtù del fagiolo.
Poi offre gli antipasti del buffet, piccolo tocco di “vecchio stile”, ma senza boiate da pizzeria: sul banco ci sono per esempio i lampascioni, ossia i cipollotti amari sott’olio, poi fagioli con le cipolle (rosse, ad anelli grossissimi) e verdura varia. Di primo, naturalmente pasta e fagioli. O pasta e ceci. Oppure, orecchiette con cime di rapa e acciughe. Avvincenti le medesime orecchiette condite con un corposo sugo di cavallo (con pezzi di carne) e cacioricotta, o col sugo degli involtini.
Gli stessi involtini (di cappello da prete di manzo) li potrete gustare di secondo, e saranno quelli della vostra nonnina del Sud, o di quella che avreste voluto avere. Se no, le polpette al sugo. O il settore griglia, autenticamente di legna: costata di cavallo o di manzo, salsiccia di castrato, filetto di cavallo. Per dessert, i dolcetti pugliesi o un tiramisù fatto fare da un pasticcere di fiducia. Mite il conto: circa 30 euro, ma con certe scelte anche meno. Vini pochi ma buoni.
Per informazioni
Osteria della Pasta e Fagioli
www.osteriadellapastaefagioli.net
Via Venini, 54 – Milano
Tel. 0226148014 – Chiuso il mercoledì
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!