Negri: «Formigoni ha fatto cose straordinarie. La stampa è contro Cl perché contro la Chiesa»

Di Redazione
02 Agosto 2012
Intervista di Panorama a Luigi Negri, vescovo di San Marino-Montefeltro: «Non giudico un politico sulla base delle camicie e delle vacanze costose. Il contesto ostile alla Chiesa in Italia è stato rallentato da Cl».

 

«Alla magistratura in Italia non sempre si può guardare con molta fiducia». Parla così Luigi Negri, vescovo di San Marino-Montefeltro, in un’intervista a Panorama su Roberto Formigoni e il movimento di Comunione e Liberazione. Alla domanda sulle inchieste che toccherebbero Cl, risponde: «Ritengo di non dover intervenire su questioni che mi pare debbano ancora essere definite. Qualora ci fossero dei reati, ciascuno si assumerebbe le sue responsabilità. (…) Cl è un popolo che mangia, veglia, dorme, vive e muore non per se stesso ma per Colui che è morto e risorto. È da prevedere che possano esserci degli scarti, ma ciò non tocca la fiducia che ho nel metodo educativo di Cl e mi fa solidale fino a prova provata con questi amici. Anche perché da quello che è emerso sulla stampa, mi pare che alcune cose, vedi l’affare Finmeccanica, siano assolutamente demenziali».

A proposito della lettera scritta per Repubblica da don Julián Carrón afferma: «Non è possibile negare a priori che qualcuno abbia vissuto la tentazione di modulare la propria presenza in politica secondo dinamiche di potere,. Il movimento è stato chiamato dal suo capo a un recupero di identità, ma non ci si può fidare che il mondo laicista dia credito a queste cose. La stampa ha risposto in una maniera esasperatamente anticiellina perché la nostra stampa è esasperatamente anticattolica».

Capitolo Formigoni, il presidente di Regione Lombardia è indagato ma sostiene che sono «tutte falsità». «Di Formigoni ho una grandissima stima – afferma Negri – Ritengo che abbia fatto cose straordinarie per la società lombarda: il sistema sanitario, il buono scuola, la libertà di educazione. Questi sono i fatti sulla base dei quali giudico un politico, non la vita privata. Per ora si è parlato solo di camicie sgargianti e vacanze costose». E se proprio bisogna parlare di yacht e vacanze milionarie, il vescovo dichiara: «Come direi a ogni cristiano e anche a me stesso: cerchiamo di vivere coerentemente con l’educazione che abbiamo ricevuto. Punto».



Ma perché Cl dovrebbe essere in odio alla società? «Nella maggior parte dell’Europa la chiesa si trova a giocare in un contesto sociale e politico terribilmente ostile. Questo processo è stato, non dico vinto, ma fortemente rallentato in Italia dalla presenza di realtà come Cl. Il laicismo non l’ha ancora perdonato alle realtà vive della Chiesa. (…) È la Chiesa stessa a essere sotto assedio, perché rappresenta un’alternativa a questa società consumistica, individualistica e tecnoscientifica, dove tutto viene deciso dal massmediaticamente corretto». Come il caso «Eluana Englaro», che Negri definisce «omicidio di stato nato dalla convergenza di una cattiva magistratura, una cattiva scienza e di certa cattiva politica».

Non perdere Tempi

Compila questo modulo per ricevere tutte le principali novità di Tempi e tempi.it direttamente e gratuitamente nella tua casella email

    Cliccando sul pulsante accetti la nostra privacy policy.
    Non inviamo spam e potrai disiscriverti in qualunque momento.

    Articoli correlati

    16 commenti

    1. ACHILLE LISSONI

      Ho incontrato Negri tantissimi anni fa.

      Era un giovane prete fanatico, estremista, super-integralista.

      Quello che più mi colpì furono i suoi occhi spiritati ed il tono di voce di che afferma la verità assoluta.

      Non è cambiato.

      1. Charie

        Ho incontrato recentemente Mons. Dionigi.
        Bello, slanciato, aitante.
        Quello che mi colpì furono i suoi occhi, chiari, tranquilli ed il tono di voce fermo e deciso di chi afferma prudentemente ed umilmente che la verità può anche essere relativa.
        A parte l’aspetto, non è cambiato.

    2. Nicola

      Pikasso, se convieni che la magistratura in Italia non e’ imparziale non capisco perché nn lo possa dire anche un vescovo, un ferroviere, un professore o il panettiere. Non a caso ogni anno il capo dello stato auspica la riforma della giustizia e dell uso strumentale degli avviso di garanzia che troppo spesso sono usati in modo politico. Formigoni

    3. e.giufa

      Auguro a s.e. mons Negri che la redazione di Amicone abbia mal espunto e finanche ribaltatlo le sue affermazoni a Panorama.

      1. Negri dichiara intatta la sua fiducia nel “metodo educativo di CL”. Poco più avanti, riguardo a Formigoni, dichiarerebbe: “se proprio bisogna parlare di yacht e vacanze milionarie: cerchiamo di vivere coerentemente con l’educazione che abbiamo ricevuto. Punto”. Infatti, Formigoni vive in assoluta fedeltà con l’educazione ricevuta. Nessuno tra i responabili di CL lo ha mai messo in dubbio. E nessuno ha mai ricordato il voto di povertà dei Memores Domini cui Formigoni appartiene.

      2. Ancora Negri, a proposito della stampa, afferma essere: “esasperatamente anticiellina perché la nostra stampa è esasperatamente anticattolica”. L’affermazione così estrapolata da Tempi è sorprendente, se messa in bocca a persona intelligente quale Negri è. L’quazione CL = cattolicesimo, anti-CL = anticattolicesimo non può che suonare eretica; scismatica, se confermata. Da commentatore di terz’ordine, non da vescovo della Chiesa Cattolica.

      3. Ancora Negri: “Ritengo che abbia fatto cose straordinarie per la società lombarda: il sistema sanitario, il buono scuola, la libertà di educazione”. Negri è Vescovo di s. Marino.Montefeltro e, mi auguro, ha contatti indiretti con la relatà lombarda. Sanità: Formigoni ha ereditato un sistema eccellente e lo ha migliorato molto meno che propozionalmente rispetto al costo del miglioramente stesso. Buono scuola: il buono scuola di Formigoni tratta allo stesso modo ricchi e poveri: nulla di più anti-evangelico. Libertà di edicazione: come può un uomo di cultura e di fede quale Negri è affermare che la libertà di educazione in Lombardia sia garantita da Formigoni? E la Costituzione?

      Esprimo totale solidarietà a mons Negri: attrarre le attenzioni di Amicone e dei suoi adepti è una delle peggiori iatture che possa capitare ad un uomo di Chiesa.

      e. giufa

      1. viccrep

        E’ evidente che quando uno parla chiaro possa dare estremamente fastidio a chi è ideologicamente incanalato, specialmente se è un vescovo.
        La magistratura in italia è una super casta assicurata I magistrati non rispondono mai personalmente dei loro errori, ne risponde sempre lo stato cioè i conti sono girati a noi., che ne paghiamo le spese.
        La magistratura è dichiaratamente non imparziale o super partes e si è fatta la sua organizzazione politica suddivisa in brave correnti e quella di sinistra è particolarmente attiva.
        E’ meglio poi non entrare nei loro privilegi, che vogliono mantenere a tutti i costi.
        Solo ai culturalmente ciechi o ideologicamente incanalati non è possibile vedere l’uso politico scorretto della giustizia che stanno usando alcuni pm coadiuvati dai loro colleghi della stampa che immediatamente avviano i processi sui loro giornali trasformando le informazioni ricevute in modo scorretto in processi e sentenze.
        siamo proprio messi male, cento mille Negri ci dovrebbero essere
        Guarda caso non c’è mai uno di sinistra a emettere chiari giudizi, forse violante ma è subito stato zittito

        1. Nicola

          Caro giufa, forse non conosci il sistema e il principio del buono scuola. Metodo sociale, di massa usato nell’80% delle scuole di Cuba, nel Belgio, in Olanda, gran bret, Irlanda e parte in Germania . E’ un principio socialista affermato anche dal defunto Berlinguer cioè di scuola libera nella scelta che non muore sotto la filiera statalista e che usa i soldi delle tasse senza sprechi.

    4. Nicola

      Caro pikasso uno puo’ essere pro o contro la chiesa, la sua dottrina sociale etc etc ma se non ti accorgi che la magistratura in Italia fa buchi da tutte le parti mi spiace .., vuol dire che vivi bene e senza problemi. Che le procure siano lottizzate e’ risaputo. Farsi giudicare a Milano, Brescia, Palermo o Monza e’ ben diverso…e questo non dovrebbe essere. Fra economia e magistratura non si puo’ fare tanto gli ironici.

      1. pikassopablo

        quando si ha i paraocchi si rischia di prendere fischi per fiaschi e su certi argomenti il risultato è di fare un bel casino. Non mi pare di avere criticato la Chiesa, men che meno la dottrina sociale. Ho commentato una affermazione di un sacerdone, che non è un sacerdote “qualsiasi” bensì un Vescovo, che lancia una bella stoccata generalista su una istituzione. Veda lei se le quadrano i conti. A me non suona bene, e penso che non suoni bene alla maggior parte degli italiani senza paraocchi. con affetto

    5. Silvana

      Negri quando parla è fin troppo chiaro e senza filtri. Per questo è scomodo. Non è uomo da mezze verità.. la Chiesa è perseguitata in Italia perchè ci sono forze di potere che mirano a governare la libertà individuale, e finchè ci sarà una Chiesa viva (con cattolici autentici e attivi anche politicamente) la libertà del singolo sarà tutelata perchè continuamente provocata e risvegliata. Negri ci allarma su questa cosa dobbiamo iniziare a capirla… sotto false sembianze ci stanno vendendo una libertà surrogata e una verità costruita a tavolino. Non si perseguita la Chiesa solo con la violenza, come purtroppo accade in Nigeria, ma anche con la menzogna.
      Con questo teatrino magistratura, giornalisti, politicanti stanno facendo il bene per il popolo italiano? Il bene… cioè stanno dando al popolo italiano quello che è bene per loro? No.. stiano assistendo solo un gran casino per il vantaggio di pochi… ma qui ci andiamo di mezzo tutti non solo i cattolici.

      1. paolo delfini

        SONO D’ACCORDO CON LA LETTRICE, NOI COMUNI MORTALI CI SCANNIAMO TRA DI NOI,DIVIDENDOCI IN CATEGORIE, CATTOLICI, NON CATTOLICI,CATTOMARXISTI,CATTOLIBERISTI, DESTRA, SINISTRA, CENTRO,ECC, MENTRE LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DI POLITICI, GIORNALISTI, INTELLETTUALI FA ESCLUSIVAMENTE GLI INTERESSI DEI POTERI FORTI,RIDENDO A CREPAPELLE DELLE NOSTRE BARUFFE DA POLLAIO.SOLO UNENDOCI POTREMO SCONFIGGERE IL POTERE REALE,

    6. pikassopablo

      «Alla magistratura in Italia non sempre si può guardare con molta fiducia» UAU che bel messaggino…non si vergogna un pochino Negri? un pochino pochino solo pochino??

      1. Pippo

        tempi sta riuscendo in quello che nessuna magistratura poteva fare: sfasciare la chiesa e sfasciare cielle. haha complimenti

        1. Charlie

          Illudersi non costa nulla.

      2. Charlie

        Non solo non c’è nulla di cui vergognarsi nemmeno un pochino, ma è un messaggio forte e chiaro di cui andare fieri e orgogliosi.

    7. achille saletti

      realmente patetico questo prete. nel paese ostaggio dei cattolici la sola idea che si possa perseguitare un politico perchè cattolico suona coe evidente paradosso. ed è proprio gente del genere che sta affondando la fede e la religione.

      1. Alfonso Chiersi

        Patetico? il mondo è bello perchè vario, caro Achille (complimenti alla mamma per il nome, stupendo) io lo trovo lucidissimo e di una dolcezza spietata.
        Tu Achille, invece, sei il solito sfasciacarrozze.
        Riguardo al fatto che la fede stia venendo meno a causa di preti come Negri,trovo che sia una chiave di lettura mucho conformista, quindi banale e falsa. E’ proprio grazie ai Movimenti come quello di Cl che il Cristianesimo non perderà nè ora nè mai il suo gusto unico ed universale.

    I commenti sono chiusi.