
Nasce Chili, tutto il cinema a portata di click
Da oggi vedere un film senza l’assillo di orari e pubblicità sarà molto più semplice grazie a Chili, la prima piattaforma di cinema in streaming in Italia. Fondata nel maggio del 2011 da Fastweb, Chili è diventata una realtà indipendente grazie ai quattro soci fondatori, Stefano Parisi, Giorgio Tacchia, Alessandro Schintu e Stefano Flamia, che hanno deciso di mettere le loro competenze e i loro risparmi in un progetto innovativo che mira a rivoluzionare il mercato dell’home video italiano, messo sempre più in difficoltà dalla crisi del supporto magnetico e dalla piaga della pirateria. «Noi crediamo che la tendenza si possa invertire – spiega il presidente Stefano Parisi – per questo abbiamo creato una piattaforma che permette al cliente di scegliere tra un’ampissima selezione di film delle maggiori case di produzione italiane e internazionali da guardare in streaming e in alta qualità, senza nessun rischio e senza attesa. Vogliamo portare il cinema a casa di chi non va al cinema». Tantissime le major che hanno stretto un accordo con la piattaforma, Disney, Lucky Red, Bmi, Moviemax, Fandango, Paramount, Rai Cinema, Warner, per citarne alcune. Il catalogo, inoltre, è stato formulato grazie al sostegno di alcuni critici cinematografici che sul blog di Chili recensiscono i migliori film in sala e in streaming e li consigliano al pubblico.
Il sistema è semplicissimo: grazie a un’interfaccia accattivante e molto intuitiva e a un sistema di pagamento sicuro, l’utente con pochi click può scegliere tra 900 film (che diventeranno 1300 entro la fine del mese) divisi in prime tv, film di catalogo e i cosiddetti “dispersi”, quelle pellicole che non hanno avuto una distribuzione in sala ma che varrebbe la pena recuperare. Chili è già disponibile per iPad, smartphone Android, smart tv e per tutti i browser e presto sarà rilasciata la versione per iPhone. È sufficiente digitare www.chili-tv.it sul proprio pc o scaricare l’applicazione dal Market o dall’App Store, mentre sulle smart tv Chili è già presente senza bisogno di alcuna installazione. Il costo del noleggio va dai 2,95 ai 5,95 euro (ma sono previsti sconti e promozioni per un acquisto ancora più conveniente), l’acquisto da 6,95 a un massimo di 19,95 euro. La rivoluzione è cominciata.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!