
Napolitano visita il Museo del Novecento
Oltre duecentomila visitatori in poco meno di due mesi e ora anche l’omaggio del capo dello Stato. Continua il successo del Museo del Novecento di Milano, oggi visitato da Giorgio Napolitano in trasferta in città. Il presidente della Repubblica si è soffermato sui quadri di Morandi, Sironi e Guttuso e poi davanti al Quarto Stato di Pelizza da Volpedo che apre il percorso espositivo lungo la bella rampa elicoidale progettata dall’architetto Italo Rota. Napolitano «è stato colpito dal museo e da ciò che viene esposto», ha riferito il presidente della Regione Roberto Formigoni, anche perché l’edificio, affacciato sul Duomo di Milano, è «un unicum».
Grande soddisfazione anche per il sindaco di Milano, Letizia Moratti, che si è detta «orgogliosa di questo biglietto da visita» che rende Milano, come testimoniato dalla stampa internazionale, «sempre più riconosciuta come capitale internazionale della cultura». L’assessore alla Cultura del Comune di Milano Massimiliano Finazzer Flory ha annunciato che il presidente della Repubblica sarà di nuovo a Milano il prossimo 20 marzo per visitare a Palazzo Reale l’esposizione delle 11 tele restaurate dalle Civiche Raccolte Storiche che documentano l’epoca Risorgimentale e le sanguinose battaglie d’indipendenza.
[internal_gallery gid=24645]
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!