
Anni e anni di multiculturalismo e ora in Belgio si presenta la lista "Islam" che vuole la sharia

Raccontava ieri un articolo della Stampa che in Belgio si dibatte molto se si debba permettere a un partito che si ispira alla sharia di partecipare alle elezioni. Accade infatti che la lista “Islam” (il cui acronimo sta per Integrità, Solidarietà, Libertà, Autenticità e Moralità) voglia presentare 28 suoi candidati alle elezioni amministrative del 14 ottobre. Il programma ha chiari riferimenti alla sharia, una “sharia occidentale” come la chiamano loro. Abdelhay Bakkali Tahiri, presidente di Islam, dice che «la Costituzione belga coincide all’80 per cento con il Corano» e sharia significa giustizia sociale: «La sharia è come un sacco. Prende la forma di ciò che mettiamo al suo interno».
Aveva proprio ragione il senatore Alain Destexhe, quando spiegò a Tempi che sull’integrazione «in Belgio negli ultimi vent’anni abbiamo sbagliato quasi tutto».
LE PROPOSTE. Le promesse elettorali degli esponenti di Islam non sono esattamente rassicuranti. «Secondo le stime demografiche, nel 2030 saremo la maggioranza» dice Redouane Ahrouch, tesoriere e cofondatore che, essendo un conducente di mezzi pubblici, ha lanciato la proposta di posti separati sugli autobus. «Gli uomini davanti e le donne dietro». Una misura di buonsenso «contro le molestie. Nelle ore di punta alcuni uomini, soprattutto di origine straniera, ne approfittano per “appoggiarsi” alle donne e “palpeggiarle”». Lo stesso Ahrouch ha anche altre idee: «Il nostro obiettivo finale è uno Stato islamico al 100 per cento, il velo potrà essere portato in tutti i luoghi pubblici e nelle scuole dovrà essere servito il cibo halal».
LE REAZIONI. Diversi deputati, in particolare di destra, hanno protestato, chiedendo la messa la bando della lista. Theo Francken, segretario di Stato all’Immigrazione (Nva, partito della destra fiamminga), ha detto: «Da loro, dove regna la sharia, le donne non hanno diritti. Qui vogliono iniziare con la segregazione sui mezzi pubblici. Questo partito è rivoltante». Medesime preoccupazioni sono state espresse dal deputato federale Richard Miller del movimento liberale. Ma c’è anche chi difende il diritto della lista a presentarsi al voto. «Soltanto nelle dittature si proibiscono le opinioni», ha scritto De Standaard. «Non si arresta un’idea fermandone il veicolo politico» ha aggiunto Het Nieuwsblad.
È questo il risultato di anni e anni di predicazione multiculturalista?
Foto Ansa
Articoli correlati
5 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
[…] – South Africa: Polygraph Analyst Identifies Who Is Murdering White Farmers – Belgio, la lista “Islam” vuole la sharia | Tempi.it – Ecco la Bibbia cinese, senza inutili riferimenti a un certo Gesù Cristo | Tempi.it – […]
[…] Fonte: Tempi […]
[…] Anni e anni di multiculturalismo e ora in Belgio si presenta la lista “Islam” che vuole … Tempi.it […]
[…] Anni e anni di multiculturalismo e ora in Belgio si presenta la lista “Islam” che vuole … Tempi.it […]
[…] Anni e anni di multiculturalismo e ora in Belgio si presenta la lista “Islam” che vuole … Tempi.it […]