Mostra del cinema di Venezia, tutto pronto per la 68esima edizione

Di Paola D'Antuono
30 Agosto 2011
E' partito il conto alla rovescia per l'apertura della Mostra del cinema di Venezia, che partirà ufficialmente con la proiezione del film di George Clooney, Le idi di Marzo. Tantissimi i superdivi hollywoodiani e i registi da Oscar attesi al Lido fino al prossimo 10 settembre

Mancano poche ore all’inizio della 68esima Mostra del cinema di Venezia. Da domani e fino al prossimo 10 settembre sul red carpet del Lido sono attese alcune tra le più grandi star di Hollywood. Glamour e lustrini dunque per quello che potrebbe essere l’ultimo festival targato Marco Müller (anche se si vocifera che la sua riconferma sia molto vicina), un evento che ogni anno accende i riflettori sulla Laguna e sulle migliori produzioni mondiali. Anno all’insegna dei film italiani, presenti in tutte le sezioni. Tre i lungometraggi in concorso: Emanuele Crialese porta al Lido Terraferma, che affronta il delicato tema degli sbarchi clandestini in Italia e il difficile confrontro tra popoli diversi per cultura e tradizione. C’è anche Cristina Comencini e il suo Quando la notte, dramma ambientato in un paesino di montagna teatro dell’incontro tra Marina (Claudia Pandolfi), donna convinta di essere una pessima madre e Manfred (Filippo Timi), uomo cresciuto all’ombra del Monte Rosa, silenzioso e all’apparenza burbero.

 

In ultimo gli alieni di Gianni Pacinotti, che in L’ultimo extraterrestre arrivano sulla Terra ma non creano lo scompiglio che da sempre il cinema ha immaginato. I nostri tre registi in concorso dovranno vedersela con illustrissimi colleghi di tutto il mondo. Alcuni nomi: George Clooney torna da regista (single?) a Venezia e apre la mostra con Le idi di Marzo in cui, sorretto da un cast stellare (Ryan Gosling, Evan Rachel Wood, Philip Seymour Hoffman), racconta le difficili primarie del partito democratico nella corsa alla Casa Bianca; Roman Polanski, assente giustificato, che si avvale di due super attrici, Jodie Foster e Kate Winslet, per raccontare le dinamiche di due coppie che vivono sul filo dell’ipocrisia; David Cronenberg, che con il suo attore feticcio Viggo Mortensen e la bellissima Keira Knightley racconta le vicende degli analisti Freud e Jung alle prese con una paziente molto particolare. E poi ancora Todd Solondz, Philippe Garrel, che regalerà al Lido un nudo integrale di Monica Bellucci, la regista e disegnatrice iraniana Marjane Satrapi, Abel Ferrara e la sua storia sull’amore ai tempi della fine del mondo.

 

L’elenco è ancora lungo e comprende anche nomi altisonanti nelle sezioni collaterali, Orizzonti, Controcampo italiano e Fuori concorso dove, tra gli altri, spicca il nome di Madonna, che mostrerà al pubblico festivaliero la sua personale visione dell’amore tra Wally Simpson e il principe di Galles nel suo secondo lungometraggio, E.W.? E’ lei la diva più attesa, quella per cui fervono i preparativi più accurati e costosi. A lei toccherà assegnare anche il premio “Award for women in cinema”. Non resta che aspettare ancora qualche ora e sarà Vittoria Puccini, entusiasta e ancora incredula madrina d’apertura a dare il via a una Mostra che promette di regalare al pubblico e agli addetti ai lavori cinema di qualità e folle di curiosi pronti a catturare uno sguardo o un timido accenno di saluto delle star a stelle e strisce.  Marjane Satrapi 

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.