
ARTempi
Mostra – Caravaggio e Francesco, un maestro e un santo guidati dalla luce
Medita il San Francesco di Caravaggio, inginocchiato davanti la croce e con un teschio in mano. Lo sfondo monocromo sembra quasi assorbirlo, ma lui non se ne rende conto, rapito com’è da preghiere e riflessioni. Sembra lontana anni luce la sua esistenza da quella del Merisi, che l’ha dipinto con le sue mani terrene che, a differenza del Santo, ben conoscevano gesti di rabbia, orgoglio e vendetta. Ma su una cosa si somigliano tanto: entrambi sono alla ricerca della luce. Non importa se questa illumini silenziosamente la strada generosa del primo, o invada violentemente le tele del secondo, se sia una luce guida o una luce manifesta: il risultato non cambia. Quando il pubblico ammirerà il San Francesco in Meditazione di Caravaggio nella mostra Caravaggio e Francesco che inaugura domani, e resterà aperta fino al 19 aprile, presso la Villa Reale di Monza, rimarrà folgorato dallo splendore che gli apparirà davanti. E penserà a Francesco, alle sue buone azioni, e a Michelangelo Merisi, alle sue ineguagliabili opere.
E’ una retrospettiva che ruota attorno a questa sola opera quella promossa dal Consorzio Villa Reale di Monza, dal FEC (ovvero il Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno), dal giornale Il Cittadino di Monza e Brianza e curata da Culture. Il Serrone che la accoglie è come una cappella: pannelli didascalici che introducono vita e opere dell’artista e raccontano la storia del Fondo cui l’opera appartiene guideranno i visitatori in una sorta di via crucis che termina proprio di fronte alla tela, appena arrivata dalla sua sede romana di Palazzo Barberini. E’ un’occasione unica per ammirare l’opera che per la prima volta viene ospitata nel territorio lombardo: un omaggio non solo ai cittadini e alle istituzioni che hanno permesso l’evento, ma anche allo stesso Merisi, che ben presto abbandonò la Lombardia e i luoghi in cui si era formato, per recarsi a Roma, dove avrebbe avuto alti e bassi e grandi commissioni.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!