La preghiera del mattino (2011-2017)

Monti: «Io né uno statista, né un politico». Esattore?

NUOVE MISSIONI PER FORNERO. Gli italiani sono il popolo più sedentario del mondo con i giapponesi. Lo dice una ricerca pubblicata dalla rivista medica Lancet. Ma colpisce il fatto che italiani e giapponesi siano poi anche fra i più longevi.
Edoardo BoncinelliCorriere della Sera

LA CINA È PIÙ VICINA. L’Irlanda sarà probabilmente l’unica a crescere nel 2013 perché ha abbassato i salari ed è tornata competitiva.
Danilo TainoCorriere della Sera

MITICO. Come il Minotauro, la troika chiede ad Atene sacrifici ben maggiori.
Paolo Griserila Repubblica

SPIDER-MERKEL. L’Europa ha un enorme responsabilità nei confronti di se stessa e del proprio destino.
Felipe Gonzalezla Repubblica

LA DONNA DI PAPI. È la donna più potente del mondo, secondo la superclassifica di Forbes. Per lei, per la prima volta, il termine “cancelliere tedesco” è stato coniugato anche al femminile. E non ha figli. Eppure Angela Merkel viene anche chiamata “Mutti” (mamma).
Giovanni StringaCorriere della Sera


SPREAD DA PIPPE.
 Ci sono giorni che segnano un passo verso la fine del mondo, verso il giorno del giudizio universale in cui i mercati ci chiederanno conto di tutti i nostri peccati.
Alberto Bisinla Repubblica

UNA BOTTA CULO O SIAMO MORTI. Si dice che la ricetta del panettone sia nata per uno sbaglio del cuoco nel mescolare gli ingredienti. Vorrei vedere in questa combinazione casuale un simbolo della capacità di immaginazione, della cultura e della mentalità italiana e di un loro carattere alquanto caotico che porta a risultati eccellenti.
Mario Monti parla in Russia delle possibili vie d’uscita dalla crisi, Corriere della Sera

ESATTORE? (Mario Monti, ndr) non si ritiene «né uno statista, né un politico».
Carmelo Lopapala Repubblica

ALMENO QUANTO IL LETTONE. So bene quanto sia grande la leadership di Putin.
Mario Monti all’incontro con il presiente russo, Corriere della Sera

YUHUUU! I tagli previsti dal decreto legge sulla spending review mettono a rischio la riapertura delle scuole e potrebbero portare al dissesto finanziario, cioè al fallimento, la metà delle Province.
Lorenzo SalviaCorriere della Sera

RAGAZZI, È FINITA. Un taglio “lineare” che non convince neanche Piero Giarda (…) che scrive al vicepresidente dell’Unione delle Province: «Ho cercato invano di far cambiare quella norma. È contraria a tutto quello che ho sempre pensato in materia di finanza locale. Speriamo che il Senato sia più saggio del governo».
Silvio Buzzancala Repubblica

SONO DUE E SONO ESCLUSIVE. 
«Mi dimetto». «Non lascio». Le due esclusive di Minetti.
Titolo del Corriere della Sera sulla duplice intervista di Nicole Minetti Chi e Vanity Fair

DUE, PAIO, CORPOSO. Un’esclusiva, anzi due. Lei con i giornalisti non parla, però magari un corposo servizio fotografico su Chi vale due dozzine di risposte. E in proporzione, già che c’era, un paio di scatti su Vanity Fair meritano almeno una chiacchierata.
Elsa Muschella sulla duplice intervista di Nicole Minetti Chi e Vanity FairCorriere della Sera

COS’È, UNO SCHERZO? Paolo Gabriele, il Corvo, ha scritto a Benedetto XVI per esprimergli il suo dolore e il suo pentimento per quello che ha fatto. La lettera, confidenziale, è stata consegnata alla Commissione cardinalizia chiamata ad indagare sulla fuoriuscita di notizie e documenti riservati dal Vaticano (Vatileaks).
Maria Antonietta CalabròCorriere della Sera

LO SBIRRO NON VA IN FERIE. Da dieci giorni sono in vacanza sul suolo patrio e mi giro intorno stupefatta per cercare di capirci qualcosa. Qui la prospettiva si ribalta e la percezione è quella di un’Italia spensierata, intenta nel solito cazzeggio estivo e dedita alla disinformazione.
Caterina Sofficiil Fatto quotidiano

CREDEVO FOSSE “PER SEMPRE”. Il paese è pronto a chiudere per ferie per tutto agosto. Quando lo dici all’estero, non ci possono credere.
Caterina Sofficiil Fatto quotidiano

MEGLIO I FETI UMANI. Le prove su animali sono scienza di cattiva qualità.
Thomas Hartungla Repubblica

Articoli correlati

2 commenti

  1. 0527881474

    LO SBIRRO NON VA IN FERIE. Da dieci giorni sono in vacanza sul suolo patrio e mi giro intorno stupefatta per cercare di capirci qualcosa. Qui la prospettiva si ribalta e la percezione è quella di un’Italia spensierata, intenta nel solito cazzeggio estivo e dedita alla disinformazione.
    Caterina Soffici, il Fatto quotidiano

    PRATICAMENTE LA GIORNATA TIPO DI UNA GIORNALISTA (IN FERIE DA 10 GIORNI) DEL FATTO QUOTIDIANO!!!!!

  2. 0527881474

    RAGAZZI, È FINITA. Un taglio “lineare” che non convince neanche Piero Giarda (…) che scrive al vicepresidente dell’Unione delle Province: «Ho cercato invano di far cambiare quella norma. È contraria a tutto quello che ho sempre pensato in materia di finanza locale. Speriamo che il Senato sia più saggio del governo».

    MA COME???? UN ALTRO STRAPPO NEL GOVERNO? MONTI NEGHERA’ ANCHE QUESTO STRAPPO?? EPPOI I TECNICI CHE VANNO CONTRO IL LORO “CREDO”??

I commenti sono chiusi.