
Monti, appello agli italiani: «Crisi gravissima ma ce la faremo» – RS
«Insieme ce la faremo: ho voluto darvi un messaggio di grave preoccupazione ma insieme di grande speranza». Presenta così il premier Mario Monti agli italiani il
“Decreto salva-Italia“, l’insieme di misure anti-crisi per un totale di 30 miliardi di euro lordi. “Il senso di tutto alla fine lo dà proprio il premier quando dice che questo è un decreto «per salvare l’Italia perché tante volte i provvedimenti sono stati chiamati ‘per salvare qualcosa’ ma erano interventi contingenti e limitati a dei settori, ora invece c’è l’Italia in gioco». E il gioco in questione lo spiega subito: «Noi abbiamo ricevuto un mandato di corta durata e di severo impegno per aiutare l’Italia a uscire da una crisi gravissima che rischia di compromettere 60 anni di sacrifici e 4 generazioni»” (Sole 24 Ore, p. 2).
“«Il vero costo della politica è stato ragionare sul breve periodo e sulle prossime elezioni». Parla da professore severo, impone sacrifici spiegando che il debito «non è colpa degli europei ma degli italiani» e subito mette la sua quota di sacrificio. «Rinuncio al trattamento economico da presidente del consiglio e ministro dell’Economia. Ho anche pensato che fosse bello devolverlo a qualche ente meritevole, ma oggi questo ente è lo Stato e quindi è meritevole non prelevare fondi dalle sue casse»” (Sole 24 Ore, p. 2).
“Restano impressi dei passaggi, quello sulla lotta all’evasione fiscale, quello sui costi della politica e il taglio alle province, quello sulle tasse sui beni di lusso come barche e auto”. E sulla crescita Corrado Passera ha dichiarato: «Insieme: il progetto dello sviluppo, della creazione di posti di lavoro e il rilancio dell’Italia passerà attraverso lo spirito di collaborazione percepito con imprese, sindacati ed enti locali. Ce la dobbiamo giocare sul saper lavorare insieme e creare fiducia su progetti comuni».
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!