
Mode da bambini, e non solo…
Si scrive Shokky Bandz ma si legge: semplice e geniale idea che tutti noi avremmo voluto avere per fare tanti soldi. Si tratta di un braccialettino di silicone, inventato da un designer giapponese che doveva trovare un elastico in grado di tornare nella sua forma originale anche una volta usato e e stressato. I Bandz si usano al polso o come elastici per capelli, ma conosco chi li fionda. In migliaia di forme
e colori diversi, dagli animali della foresta alle regioni, dalle squadre di calcio
ai monumenti, dalle principesse ai simboli religiosi, ci sono bi-color, glitter
e quelli che si illuminano di notte. Sono sul braccio, a decine, di tutti i bambini dall’America all’Italia (Bambini? Una signora sul metrò ha chiesto ad un ragazzino di scambiare il suo vampiro con una tartaruga). Inseriti ad aprile 2010 tra i giocattoli più venduti negli Usa, in alcune scuole sono stati proibiti perché causano discussioni e litigi, in altre sono usati come premio per i voti migliori. Manie americane che stanno arrivando anche da noi. Come da moda che si rispetti sono imitati e diffidati. L’idea vincente? Sono semplici, relativamente poco costosi, fabbricati in Cina, a basso impatto tecnologico, commerciabili, usabili, scambiabili. E campagne pubblicitarie da milioni. Chiamateli sciocchi!
mammaoca.wordpress.com
[internal_gallery gid=24589]
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!