
«Misericordia, misericordia». Il primo giorno da Papa di Francesco
Si è presentato di buon ora fuori dalla chiesa di Santa Maria Maggiore. Lo aveva preannunciato ieri sera al termine del suo saluto dal loggione centrale di San Pietro, e stamattina alle 8 papa Francesco è andato a pregare nella basilica romana intitolata alla Madonna. Mezz’ora è rimasto all’interno della chiesa davanti all’immagine della Madonna Salus Populi Romani, per poi intonare il “Salve Regina”. Ad accompagnare il nuovo Pontefice c’erano prefetto e vice prefetto della Casa Pontificia, ossia mons. George Gaenswein e Leonardo Sapienza. Il Santo Padre è stato accolto dal vicario di Roma, il cardinale Agostino Vallini, l’arciprete della basilica ossia lo spagnolo Santos Abril y Castellò, e dallo statunitense Bernard Lawa, arciprete emerito.
AI CONFESSORI. «Misericordia, misericordia, misericordia»: è stato l’invito che ha rivolto ai confessori della Basilica, salutandoli uno a uno. «Voi siete i confessori quindi siate misericordiosi verso le anime. Ne hanno bisogno». Qui Jorge Mario Bergoglio amava venire in preghiera ogni volta che, da cardinale, passava per Roma: sull’altare di questa chiesa celebrò la sua prima messa sant’Ignazio di Loyola, fondatore della Compagnia di Gesù cui il Papa appartiene. All’esterno della Basilica l’attesa era grande: all’inizio c’erano poche persone ad attendere l’arrivo improvviso del Pontefice, ma non appena la voce è girata, tanta gente, turisti e romani, si sono avvicinati alla chiesa. Uscendo il Papa ha salutato anche gli studenti del liceo classico Albertelli, affacciati alle finestre curiosi di capire cosa stava succedendo.
LE TELEFONATE. «Ieri sera alle 10 ho ricevuto una telefonata. Era Papa Francesco che mi diceva: “Ho voluto chiamare per salutarvi”. È stata una grande emozione». A parlare è invece Stefania Falasca, giornalista che ha conosciuto anni fa il papa Francesco durante un viaggio a Buenos Aires «Mi ha chiamata e ha detto che voleva salutare me, mio marito e nostro figlio». Nelle prossime ore, papa Bergoglio celebrerà la messa insieme a tutti i cardinali all’interno della Cappella Sistina, alle 17, per poi volare a Castel Gandolfo per un pranzo con Benedetto XVI, già sentito rapidamente ieri al telefono.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!