
Milano, il Comune vuole il divieto di fumare nelle aree prossime alle scuole
Il 31 maggio sarà la giornata contro il fumo. In occasione di questa giornata, l’assessore alle politiche sociali Majorino ha proposto di bandire il fumo nelle vicinanze delle scuole. “Chiederemo a tutte le scuole di Milano di far rispettare il divieto di fumare anche nei cortili, nei giardinetti, negli ingressi, specialmente di nidi e scuole dell’infanzia, come la legge prevede dallo scorso luglio”, spiega l’assessore. L’intento è quello di proteggere i più piccoli, da un vizio che sembra essere tutto milanese.
ROLLARE. I dati diffusi dalla Lilt, la lega italiana che promuove la lotta contro i tumori, dicono che nel 2014 un milanese su 5 continua a fumare. Rispetto al 2013 infatti non sono molti quelli che hanno smesso di fumare e anzi addirittura aumentano le donne fumatrici. Molti si dicono intenzionati a smettere entro i sei mesi dalla data del sondaggio. Il trend in crescita è quello di rollare sigarette con tabacco sfuso, piuttosto che comprarlo già in forma di sigarette, ben uno su dieci sceglie questa forma, e lo scopo ultimo è risparmiare.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!