
Perché non è stato mai espulso il ghanese che ha colpito col piccone cinque persone a Milano?
Perché non è stato espulso Mada Kabobo, il trentenne ghanese che oggi a Milano ha ucciso con un piccone un passante, ferendone altri quattro?
Kabobo risulta essere un immigrato irregolare con precedenti penali per rapina, furto e resistenza, ed è ora accusato di omicidio e duplice tentato omicidio.
Secondo le prime ricostruzioni, all’uomo è stata respinta la richiesta d’asilo, tuttavia, poiché è ancora pendente il suo ricorso contro tale decisione, non poteva essere espulso.
LA SUA STORIA. Kabobo è giunto in Italia, sbarcando probabilmente in Puglia, nel 2011. Ha fatto richiesta di asilo politico e l’ha ottenuta nel 2012. Così ha potuto godere di un permesso di soggiorno temporaneo, previsto dalla legge per gli asilanti.
In questo periodo Kabobo si è segnalato per reati contro il patrimonio, danneggiamento, violenza e resistenza a pubblico ufficiale. È stato identificato più volte, soprattutto a Milano. Non risulta avere fissa dimora.
La commissione regionale incaricata di valutare la sua posizione, ha quindi respinto la sua domanda, facendo così scadere anche il suo permesso di soggiorno. Tuttavia, come detto, poiché Kabobo ha fatto ricorso contro la decisione per “motivi di giustizia”, pur non essendo in regola sul territorio italiano, non poteva essere espulso.
Articoli correlati
3 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Infatti bisogna porre una fine alla folle logica mondialista dell’accoglienza a tutti i costi, I paesi africani ad asiatici tutelano giustamente le loro frontiere, l’Europa invece deve accogliere tutti, ma chi lo ha detto? I paesi del terzo mondo tutelano giustamente le loro identità, l’Europa deve invece diventare multiculturale e multietnica, perche cosi vogliono i potenti nostrani.,ma siamo sempre di piu a contrastare questo modo di pensare.
perchè agli italiani è estraneo il concetto di difesa del territorio. con l’europa, i desideri trasformati in diritti e quantaltro la sicurezza del cittadino è fuori dal mondo.