Microsoft compra Skype per 8,5 miliardi di dollari e sfida Google

Di Redazione
10 Maggio 2011
Da Redmond arriva il comunicato ufficiale che conferma l'acquisto della più diffusa piattaforma on line per videochiamare: è la maggiore acquisizione effettuata da Microsoft dal 1975 e segna il primo vero successo della società di Bill Gates nella sua lotta per contrastare il dominio di Google sul mercato dei servizi Internet

Con 8,5 miliardi di dollari Microsoft ha acquistato Skype, la più diffusa piattaforma online che consente agli utenti di telefonare gratuitamente. Grazie a questa cifra il colosso di Redmond appianerà i 686 milioni di dollari di debiti del gruppo telefonico, che ha chiuso lo scorso anno fiscale con una perdita netta di 7 milioni di dollari nonostante gli 860 milioni di fatturato.

Le difficoltà nel generare liquidità erano state tra le ragioni che avevano portato Skype a rinunciare alla quotazione in borsa. Skype fu fondata nel 2003 e fu acquisita da Ebay due anni dopo per oltre 3 miliardi di dollari. Nel 2009 Ebay ha ceduto la maggioranza delle azioni a un consorzio e conservato il 30% del gruppo telefonico online.

Skype è utilizzato ogni mese da 124 milioni di utenti e, soprattutto negli Usa e in Gran Bretagna, viene adottato anche dai manager per le teleconferenze. L’operazione è la maggiore acquisizione effettuata da Microsoft dal 1975 e segna il primo vero successo della società di Bill Gates nella sua lotta per contrastare il dominio di Google sul mercato dei servizi Internet. Anche Google, Apple e Facebook avevano avviato trattative per acquistare Skype.

Skype diventerà una nuova divisione di Microsoft e l’ad della società telefonica Tony Bates diventerà presidente della Microsoft Skype Division. In aggiunta, Skype andrà in appoggio di alcuni strumenti di Microsoft come la console Xbox, Kinect e Windows Phone.

[internal_gallery gid=24791]

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.