Contenuto riservato agli abbonati
La guerra si fa con i soldati che si hanno diceva Giulio Andreotti. Giorgia Meloni soldati sul campo in Ucraina non vuole metterne e in questo dimostra lo stesso realismo del Divo. La premier italiana in questi primi mesi di presidenza Trump si è dimostrata più lucida di molti leader europei che si sono fatti prendere dal panico. L’isteria, infatti, sembra essere il sentimento prevalente in gran parte della classe politica europea. Questa reazione è in parte comprensibile: Donald Trump ha, da un lato, gettato nel caos le relazioni commerciali con minacce di dazi ed escalation protezionistica, dall’altro, la Casa Bianca sembra giunta ad un redde rationem da tempo atteso sulla difesa dell’Europa.
Meloni si adatta bene al nuovo ambiente internazionale
Tutto questo si svolge all’interno di un ciclo politico dove la vecchia classe politica europeista è incalzata, o è già stata sostituita, da nuovi protagonisti di estrazione nazional-populista che, proprio come Meloni, mostrano maggi...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno